Dopo la Colombia, ora anche l’Egitto. Il Gruppo Ferrovie dello Stato guarda all’Africa con un contratto nuovo di zecca che ha a che fare con l’ammodernamento e il potenziamento della linea 1 della metropolitana del Cairo dal punto di vista tecnologico. Il bando è stato vinto da Italferr, società controllata di Fs che garantisce l’espansione internazionale della casa madre esportando il suo know-how....
Ferrovie dello Stato si aggiudica contratto per la metropolitana del Cairo
I lavori verranno gestiti dalla controllata Italferr
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Ferrovie dello Stato potrebbe aumentare presenza in Francia e Germania
A dicembre scatterà l'ultima fase della liberalizzazione del mercato
Il blu e il giallo sono i due colori che stanno caratterizzando le scelte più importanti di politica estera del Gruppo Ferrovie dello Stato. L’azienda punta con sempre maggiore decisione sul continente eu... segue
Fs vince gara in Colombia per metrò di Bogotà
I lavori saranno supervisionati da Italferr e Metropolitana milanese
Il Gruppo Fs Italiane si è aggiudicato una importante e strategica commessa in Colombia, per la precisione quella della metropolitana di Bogotà. Italferr, società ingegneristica che è parte integrante di... segue
Suggerite
Genova–Casella: polemiche, investimenti e verifiche tecniche
Scajola convoca Comuni ed Amt per fissare tempistiche e sicurezza della linea
Il consigliere Sanna torna all'attacco sulla vicenda della ferrovia Genova–Casella, sottolineando l'assenza di un cronoprogramma chiaro: "Il presidente aveva parlato di riaprire la linea entro fine dicembre, m... segue
Assoluzioni dopo 13 anni: criticità nelle indagini sul passaggio a livello
Perizie contrastanti mettono in luce ritardi procedurali e responsabilità frammentate
Tredici anni dopo lo scontro mortale in cui un treno regionale travolse un’auto su un passaggio a livello privato regolarmente autorizzato, il primo grado di giudizio si è concluso con l’assoluzione pien... segue
Rilancio della Gare de Lyon: intermodalità e nuovi spazi
Investimento da 64 milioni per fluidità dei flussi, collegamenti metro e servizi internazionali
La Gare de Lyon di Parigi entra in una nuova fase di ammodernamento. Con un annuncio ufficiale di Sncf Gares & Connexions prende il via oggi un intervento pluriennale pensato per rafforzare l’intermodalità de... segue