Press
Agency

Difficile mattinata a Milano: tre incidenti in tre ore

Hanno causato lesioni a diverse persone

Tre incidenti si sono verificati in un intervallo di tre ore a Milano, causando lesioni a diversi individui. Nel primo caso, alle 10.30, un uomo di 52 anni guidava uno scooter lungo viale Misurata quando ha investito una ciclista di 56 anni. Entrambi sono stati trasportati in ospedale con una classificazione di codice giallo. Durante l'incidente, un passante di 23 anni è caduto per lo spavento, ma ha rifiutato il trattamento medico.

Un'ora dopo, alle 11:30, una donna di 72 anni è stata colpita da un monopattino condotto da un 35enne di origine egiziana in via Fiuggi. La caduta ha causato un trauma cranico alla donna e quindi è stata trasferita in codice giallo presso l'ospedale "San Raffaele". Tuttavia, al momento dell'ammissione, le sue condizioni sono risultate essere più gravi del previsto ed il personale medico ha deciso di ricoverarla con codice rosso.

Alle 12:30, in viale Cassala, un pedone di 20 anni è stato coinvolto in un altro incidente. Fortunatamente, la giovane non ha riportato traumi gravi, ma solo delle contusioni. È stata quindi trasportata in ospedale con codice verde. Inoltre, un ciclista di 46 anni è stato leggermente ferito in via Gargano e trasportato per ulteriori accertamenti presso l'ospedale "Gaetano Pini". Nello stesso intervallo di tempo, un ragazzo di 18 anni è caduto da un monopattino elettrico in largo Augusto.

Questa serie di incidenti ha segnato una mattinata difficile sul fronte della sicurezza stradale nella città di Milano. È fondamentale che le autorità competenti intraprendano azioni appropriate per garantire la sicurezza dei pedoni, dei ciclisti e dei conducenti di scooter e monopattini elettrici. Questi incidenti sottolineano l'importanza di una corretta formazione ed educazione stradale, nonché dell'adeguata manutenzione e della supervisione di tali mezzi di trasporto. Speriamo che tali incidenti siano un richiamo alla necessità di promuovere una cultura della sicurezza stradale e di adottare misure preventive adeguate per ridurre al minimo le lesioni e gli incidenti nel futuro.

Suggerite

Brembo, calo dei ricavi del 6,2% nel primo semestre 2025

In diminuzione anche il margine operativo lordo (-14,4%) e l'utile netto (-37,4)

Brembo, società attiva nella produzione di sistemi frenanti, ha chiuso il primo semestre 2025 con un calo dei ricavi e della redditività. Sono stati registrati ricavi per 1,88 miliardi di Euro, -6,2% r... segue

Nissan: utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre 2025

Risultato migliore rispetto alle aspettative di -200 miliardi di yen

Nissan Motor Co., Ltd. ha annunciato un utile operativo pari a -79,1 miliardi di yen nel primo trimestre dell'anno fiscale 2025, dato migliore rispetto a quanto previsto (-200 miliardi di yen) grazie a... segue

Oggi question time con tra gli altri il ministro dell'Ambiente

Risponde a interrogazione su piano incentivi per sostituzione di veicoli inquinanti con quelli a zero emissioni

Oggi presso la Camera dei Deputati alle 15:00 si svolge il question time con i ministri Luca Ciriani, Giancarlo Giorgetti, Alessandra Locatelli, Gilberto Pichetto Fratin e Giuseppe Valditara. Tra gli... segue