Press
Agency

Assessore Chessa: "La Sardegna si conferma luogo ideale per sport velici"

"In questi giorni Cagliari ospita gli atleti in rappresentanza di 17 Nazioni"

“La Sardegna, e Cagliari in particolare, si conferma luogo ideale per gli sport velici. In questi giorni, il mare cagliaritano ospiterà gli atleti, in rappresentanza di 17 Nazioni, impegnati in un nuovo progetto sportivo ricco di eventi. Una manifestazione che garantisce un’efficace promozione turistica per l’Isola”, ha dichiarato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, durante la presentazione del ”Sardinia Sailing Cup”, in svolgimento al Poetto di Cagliari fino a domenica 22 ottobre, che contempla anche la quarta tappa del “WingFoil Racing World Cup”.

“Grazie ad un’intensa e fattiva collaborazione con la Federazione vela e con il Coni, Cagliari, che ha già il privilegio di ospitare ‘Luna rossa’, sarà ancora protagonista tra gli appassionati di tutto il mondo –ha aggiunto l’assessore– L’Isola è stata promossa e valorizzata con un ricco calendario di eventi sportivi (ben 43 nel 2023, ma altri 25 sono in lista d’attesa per i prossimi anni), a riprova dell’azzeccato investimento per consacrare la Sardegna come ‘isola dello sport’, in questo caso specifico come ‘isola della vela’. Anche l’aumento degli arrivi nell’Isola (per il 2023, ne ipotizziamo un milione in più), soprattutto tra gli stranieri, è tra i benefici effetti di questa programmazione con eventi di livello internazionale, che contribuiscono alla destagionalizzazione dei flussi turistici”.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue