Press
Agency

Giubileo 2025: Roma è un cantiere aperto

La Capitale si prepara ad accogliere un milione di pellegrini

Sono 14 i cantieri aperti a Roma per preparare la Capitale ad accogliere un milione di pellegrini attesi per il Giubileo 2025. A poco più di 14 mesi all'evento la città appare transennata, con molteplici deviazioni stradali. Nel dettaglio, al momento sono già stati avviati otto interventi che riguardano la viabilità principale a cura della società Anas. Protestano i romani alle prese con lunghe code e disagi. 

Lunedì 16 ottobre sono cominciati i lavori presso la stazione ferroviaria di Roma-Termini, dove verrà riqualificata l'intera piazza dei Cinquecento, grazie ad uno stanziamento pari a 30 milioni di Euro. I lavori hanno imposto lo spostamento dei taxi nella piazza adiacente e da novembre in via Marsala. Prevista li vicino anche la riqualificazione di piazza della Repubblica e del sottopasso di piazza Pia (da marzo-aprile). Il risultato? Qualche protesta e ripercussioni pesanti sul traffico veicolare. 

Altre opere devono ancora cominciare: in totale sono 184 quelle finanziate con 3,4 miliardi di Euro tramite decreto del presidente del Consiglio dei ministri (Dpcm). Si tratta di lavori importanti che permetteranno alla Capitale di diventare una città più moderna e più sostenibile. Insomma, qualche disagio, ma questo è il prezzo da pagare per avere un centro urbano più bello e vivibile. 

Sull'argomento vedi anche la notizia pubblicata da Mobilità.news

Collegate

Piazza dei cinquecento a Roma: da domattina modifiche per due linee bus

Il restyling, uno degli interventi cardine del Giubileo, è ormai avviato

Il sito di Roma Mobilità rende noto che: Lavori in piazza dei Cinquecento, dalle 5:30 di domani mercoledì 18 ottobre sarà chiusa, sia al traffico sia ai pedoni, l’area della piazza compresa tra la pedan... segue

Roma: i trasporti oggi in commissione Giubileo

Nanni: "Abbiamo fatto il punto con Ferrovie dello Stato su importanti interventi di riqualificazione"

Manutenzione e riqualificazione delle stazioni ferroviarie di Roma-San Pietro, Roma-Termini, Roma-Trastevere, Aurelia, Roma-Tuscolana e Fiumicino Aeroporto. Questi alcuni degli interventi di cui si è... segue

Giubileo 2025. Riunione congiunta tavolo istituzionale e cabina di coordinamento

Il quarto incontro si è svolto ieri a Palazzo Chigi alla presenza di diverse autorità

Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la quarta riunione congiunta del tavolo istituzionale e della cabina di coordinamento Giubileo 2025, presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue