Press
Agency

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di DR Automobiles

Società avrebbe fornito info ingannevoli riguardo luogo produzione auto a marchio DR ed Evo

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha avviato un’istruttoria nei confronti di DR Automobiles Srl per possibili condotte illecite durante la promozione e la vendita delle autovetture a marchio DR ed Evo, in violazione delle norme del Codice del consumo.

In particolare, la società rappresenterebbe in modo non corretto, sia sul proprio sito internet aziendale, sia in campagne pubblicitarie on-line e sui mass-media le informazioni che riguardano il luogo di produzione degli autoveicoli a marchio DR ed EVO. Inoltre in alcuni casi ometterebbe informazioni rilevanti sulla loro origine, lasciando intendere che siano prodotti interamente in Italia, mentre si tratterebbe di veicoli di produzione cinese.

I funzionari dell’Autorità hanno svolto ieri ispezioni presso la sede della società DR Automobiles Srl con l’ausilio del Nucleo speciale Antitrust della Guardia di Finanza.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue