Press
Agency

Nautica. Impostata la chiglia del nuovo Baglietto 52M Tline

La motorizzazione è di tipo ibrido

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Il primo esemplare della nuova generazione di Baglietto TLine ha cominciato la sua avventura. Pochi giorni prima di Natale presso il Cantiere di La Spezia è stata infatti impostata la chiglia del primo Baglietto 52m TLine, scafo numero 10.238 del brand che può vantare una tradizione di 160 anni. Lungo 52 metri per un baglio di 9,50 metri, il nuovo Baglietto 52m TLine porta la firma dello yacht designer f...

Collegate

Nuova commessa per Baglietto, uno yacht da 42 metri

Scafo filante e look moderno ed aggressivo

Progetto firmato da Francesco Paszkowski ed un design caratterizzato da 42 metri di lunghezza. Sono i primi dati dell’ultima commessa del cantiere Baglietto che segna un ritorno alle origini per il cantiere d... segue

Nautica: dalla fusione con Ccn nasce la nuova Baglietto

Il rinnovamento punta al rilancio dello storico marchio

Nasce la nuova Baglietto, l'azienda leader nella produzione di yacht di lusso che entro fine 2020 si fonderà con Ccn, altro brand nautico della famiglia Gavio. A portare avanti questo rinnovamento, che... segue

Superyacht Baglietto, procede speditamente la costruzione di DOM133

La consegna è prevista per il 2022

La costruzione del secondo modello della linea DOM firmata Stefano Vafiadis – il primo di 40m – procede secondo le tempistiche previste. Ad oggi, scafo e sovrastruttura sono stati completati e trasferiti all... segue

Suggerite

Musumeci: "Entro l'anno nuova legge sulla rete portuale"

"Occorre digitalizzare e modernizzare gli scali portuali per essere più competitivi"

In occasione dell'evento "Economia del mare 2025" (Genova, 9 luglio 2025) il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci ha dichiarato che "entro l'anno il governo, tramite... segue

Approvata in Senato legge in materia di interporti

Sigismondi (FdI): "Pone le basi per una rete moderna, efficiente e sostenibile"

È stata approvata oggi dal Senato in seconda lettura la legge in materia di interporti, "un provvedimento strategico atteso da tempo, che pone le basi per una rete interportuale moderna, efficiente e... segue

Previsto commissario straordinario per il Polo Logistico di Alessandria

Mit: necessario per la rapida realizzazione dell'opera strategica

Un emendamento al dl Infrastrutture ha previsto la nomina di un commissario straordinario per la rapida realizzazione del Polo logistico di Alessandria Smistamento, opera strategica che "include lo scalo... segue