Press
Agency

Adm: ingente sequestro di droga al porto di Pozzallo

In ambito operazione al contrasto traffico veicoli rubati

I funzionari dell’Agenzia delle dogane e monopoli (Adm) in servizio presso il porto di Pozzallo, in collaborazione con il personale della Polizia stradale di Ragusa, nel corso dei controlli eseguiti nell’ambito dell’operazione "Jad Mobile 6", orientata al contrasto del traffico internazionale di veicoli rubati, hanno scoperto 3,426 chilogrammi di cocaina pura e 11,084 chilogrammi di marijuana occultate all’interno del bagagliaio di una vettura in partenza per l’isola di Malta.

Malgrado la verifica finalizzata alla ricerca di autovetture rubate abbia dato esito negativo, nel rispetto delle disposizioni doganali il controllo è stato esteso al bagagliaio, della medesima vettura pronta all’imbarco, per verificarne il contenuto. All’interno sono state rinvenute due grosse borse contenenti dieci buste di sostanza stupefacente del tipo marijuana e tre buste di cocaina per un valore complessivo di mercato di circa 1.500.000 Euro.

L’autista, un 43enne cittadino italiano, è stato arrestato e condotto in carcere a disposizione della Procura della Repubblica di Ragusa.

L’attività condotta si inserisce nel più ampio dispositivo di contrasto ai traffici illeciti predisposto da Adm in collaborazione con altri Enti ed Organi di polizia nel porto di Pozzallo.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue