Press
Agency

Milano: polemiche su gestione centro storico

Artusa (Sistema Trasporti): "Servizi pubblici non sono in grado di soddisfare la domanda"

L'associazione per il trasporto privato Sistema Trasporti, che tutela gli interessi degli autisti del servizio di Noleggio con conducente (Ncc) e degli autobus turistici, denuncia la gestione dei servizi pubblici nel centro di Milano che, a suo dire, non sono in grado di soddisfare la domanda da parte dei passeggeri. Ci si chiede quindi come potrebbero fare fronte ad ulteriori richieste in caso di eventi con grande afflusso di gente. 

"L'annuncio del sindaco Giuseppe Sala sulla chiusura del centro di Milano alle auto private dal 2024, fa capire come manchi proprio la cognizione della carenza di mobilità nelle varie istituzioni. Allo stato attuale, se questo annuncio dovesse realizzarsi, sarebbe come creare un grande evento permanente in centro che si aggiunge agli altri. Peccato che i servizi pubblici non sono in grado di soddisfare la domanda odierna", commenta in una nota Francesco Artusa, presidente dell'associazione.

"Non discutiamo la scelta politica, ma la fattibilità. Milano -conclude- ha in programma di emettere circa 400 nuove licenze taxi che si disperderanno su tutta la Lombardia. Gli Ncc invece sono soli 220 circa con l'ultimo bando che risale a 50 anni fa. Dunque prima di vietare alle persone di andare a fare shopping con l'auto privata, bisogna potenziare il servizio pubblico non di linea, altrimenti non resterà che attaccarsi al tram con buona pace delle boutique e dei loro clienti".

Suggerite

Continuano i disagi sulla linea ferroviaria Orte-Roma

No ai treni regionali sulla linea lenta, lamentano a gran voce i viaggiatori

Il comitato dei pendolari si rivolge alla Commissione Trasporti della Camera dei deputati

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue