Press
Agency

Enea avvia sondaggio su mobilità elettrica

Questionario on-line per capire aspettative automobilisti italiani

L'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile (Enea) ha avviato un sondaggio sulla mobilità elettrica tra gli automobilisti italiani. L'obiettivo è quello di comprendere le aspettative, le esigenze e le abitudini in merito all'utilizzo della rete di ricarica in città. Più colonnine, una migliore localizzazione di queste sul territorio e bonus statali più efficaci, sono alcune delle principali risposte. 

Intanto, dal 19 ottobre il ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) ha aperto la possibilità di richiedere gli incentivi per gli impianti di ricarica per veicoli elettrici dedicati a privati e condomini, che copriranno fino all'80% del prezzo di acquisto e posa delle colonnine, con limiti massimi di 1500 Euro per i privati e 8000 Euro per i condomini. Sul piatto ci sono 80 milioni per il 2022 ed il 2023. 

Tornando all'iniziativa di Enea, questa consiste nella compilazione di un questionario on-line anonimo, che sarà disponibile fino al 30 ottobre 2023. Possono partecipare tutti coloro che hanno una patente ed un'età compresa tra i 18 ed i 65 anni. Le domande riguardano il servizio di ricarica della batteria e le necessità di autonomia per gli spostamenti da parte degli automobilisti.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue