Press
Agency

Porto San Giorgio: tensioni in Comune

Sindaco dice no a proposta di bonario componimento del concessionario

Tensioni in Consiglio comunale sul futuro del porto marchigiano di San Giorgio, in provincia di Fermo. Ad innescare la scintilla è la proposta di bonario componimento della lite con il concessionario dello scalo marittimo. Dopo la risposta all'interrogazione presentata dalla minoranza, in merito alla proposta della società Marina Srl, volano stracci fra i partiti di opposizione e la Giunta del sindaco Valerio Vesprini, che ha detto no al pagamento di 155.037,17 Euro.

"All'insediamento ci siamo trovati ad affrontare una situazione surreale per una Pubblica amministrazione con 970.000 Euro circa di debito da parte del concessionario. La precedente gestione politica della vicenda è stata approssimativa e superficiale, come si evince pure da alcuni atti, primo su tutti la missiva a firma dell'allora sindaco, Nicola Loira, con cui quest'ultimo" nel 2016 avviava la procedura di revoca della concessione demaniale, per "restituire alla Regione la gestione dell'area portuale", ha replicato Vesprini.

Pertanto "la proposta di componimento bonario avanzato dalla Marina Srl risulta priva di qualsiasi presupposto transattivo accettabile da parte dell'ente, mancando l'impegno al pagamento dell'intero importo dei canoni pregressi nella misura indicata dall'ente riscossore, elemento essenziale ed in alcun modo derogabile, per poter instaurare un tavolo di confronto, come confermato dalla stessa Agenzia del demanio, secondo la quale l'interesse primario è quello di favorire il recupero dell'arretrato di canoni accumulato e non coperto da fideiussione bancaria, anche al fine di evitare qualunque ipotesi di danno erariale". 

Collegate

Porto San Giorgio: c'è la fideiussoria

Soldi per dragare scalo, ma continua braccio di ferro in tribunale

Marinedi Group, società di gestione dello scalo marittimo di Porto San Giorgio, nella provincia marchigiana di Fermo, ha presentato la polizza fideiussoria richiesta dal Tribunale amministrativo regionale... segue

Suggerite

Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti

L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"

Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Salvini: "Spero che il Senato liberi i presidenti delle autorità portuali"

"5 miliardi di Euro di investimenti in essere, quindi prima si chiude l'iter previsto meglio è"

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della presentazione della relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti alla Camera dei Deputati, si è espresso ogg... segue