Press
Agency

Porto Venezia: rinviati lavori su barriera frangiflutti

Entro novembre via libera alle navi commerciali in laguna anche con il Mose sollevato

Sul tavolo del Comitato tecnico-amministrativo del provveditorato alle opere pubbliche arriva il documento che illustra le procedure, concordate con la Capitaneria di porto, per disciplinare il passaggio delle navi all'interno delle conche di navigazione della laguna veneziana. Il Comitato ha invece rinviato ancora una volta il progetto (circa 20 milioni di Euro) del consorzio Venezia Nuova per rifare la barriera frangiflutti della bocca del porto del lido di Venezia. 

Entro novembre 2023, secondo le previsioni, in caso di necessità sarà finalmente possibile, anche con il Mose sollevato (il sistema di dighe mobili che difende dal fenomeno dell'acqua alta), garantire il transito alle navi dirette a Marghera e a Porto San Leonardo. Queste potranno passare attraverso la conca agli Alberoni, che diventerà operativa il mese prossimo. Tempi un più lunghi per la conca di Chioggia. La decisione finale sulla questione spetterà alla Capitaneria di porto di Venezia. 

Il Comitato tecnico ha anche approvato il "Disaster recovery", ovvero un piano di emergenza aggiuntivo che disciplina gli interventi da eseguire a seguito di eventi disastrosi o imprevisti: dalle calamità naturali agli attacchi hacker. Stop invece al servizio delle analisi anti-inquinamento, che si occupa di monitorare gli scarichi industriali e quelli civili, rilasciando o negando le autorizzazioni a chi sversa in laguna. 

Suggerite

Adsp Genova e Savona: ieri lo sciopero dei dipendenti

L'Autorità: "Nonostante le nostre aperture, atteggiamento di totale chiusura da parte sindacale"

Ieri i dipendenti dell'Autorità di sistema portuale del mar Ligure occidentale hanno scioperato: la causa è legata in particolare al trasferimento senza preavviso di un funzionario dalla sede di Genova a... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Salvini: "Spero che il Senato liberi i presidenti delle autorità portuali"

"5 miliardi di Euro di investimenti in essere, quindi prima si chiude l'iter previsto meglio è"

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, nel corso della presentazione della relazione annuale dell'Autorità di regolazione dei trasporti alla Camera dei Deputati, si è espresso ogg... segue