Press
Agency

Porto Napoli: assegnata gara per l'elettrificazione

In corso controlli amministrativi, via libera dopo molti rinvii e tanti ostacoli

Aggiudicata la gara per l'elettrificazione almeno di alcune banchine dei porti di Napoli e di Salerno. Al momento sono in corso i controlli amministrativi sulle aziende risultate vincitrici, propedeutici alla stipula del contratto. Lo comunica l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centrale, presieduta da Andrea Annunziata. Gli interventi sono finanziati con 40 milioni dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), di cui 25 per lo scalo del capoluogo. 

Per il porto di Napoli il progetto riguarderà l'area di calata Porta di Massa. La gara di appalto in questo caso è stata vinta dal Raggruppamento temporaneo di imprese formato dalla veneta Gemmo (mandataria) e dalla lombarda Nidec Asi. "Hanno presentato la migliore offerta avendo conseguito il punteggio più alto di 99, di cui punti 79 per l'offerta tecnica, punti 5 per l'offerta tempo e punti 15 per l'offerta economica", spiega l'Autorità portuale. 

"Certamente -conclude Annunziata- il sistema non andrà in funzione prima di un paio di anni". Ma è già un grande passo in avanti se consideriamo che l'assegnazione del bando di gara è arrivato dopo molti rinvii e tanti ostacoli. Presto o tardi le l'elettrificazione delle banchine permetterà ai natanti di alimentarsi di energia senza bruciare carburante, dopo i vari allarmi lanciati sull'inquinamento delle acque portuali.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue