Press
Agency

Valico di Brogeda: sequestrati quasi 55 chili di droga

Controllata una autovettura di una donna poi arrestata

Nelle scorse ore i funzionari dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli della Sezione operativa territoriale di Ponte Chiasso ed i militari della Guardia di Finanza in forza al Gruppo Ponte Chiasso hanno effettuato un controllo su un’autovettura diretta in Italia condotta da una donna di nazionalità belga.

La dichiarazione di non avere nulla, resa all’atto dell’ordinario controllo doganale eseguito ai sensi degli articoli 19 e 20 del DpR n. 43/73 (Testo unico delle leggi doganali), non convinceva i funzionari doganali e i militari della Guardia di Finanza, i quali decidevano di sottoporre il mezzo ad un più approfondito controllo tecnico, all’esito del quale si rinvenivano quasi 55 chili di metanfetamine occultati all’interno dell’autovettura.

Su disposizione dell'Autorità giudiziaria inquirente si è proceduto all'arresto della donna per violazione dell'articolo 73 del DpR 309/90 ed al sequestro probatorio dello stupefacente, dell'autovettura utilizzata per trasportarlo e degli altri oggetti rinvenuti.

Al momento sono in corso le indagini ed è quindi fatta salva la presunzione di innocenza dell’indagata fino alla definizione del relativo procedimento.

L'attività svolta si inquadra nel più ampio e costante dispositivo di prevenzione posto in essere presso i valichi di confine da AdM e dalla Guardia di Finanza a presidio della legalità e per contrastare il fenomeno del traffico internazionale di sostanze stupefacenti.

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue