Press
Agency

Trasporto marittimo più green, ma restano dubbi

Giù costi spedizioni, ma aumentano movimenti ed inquinamento

Le compagnie di navigazione, soprattutto quelle che operano a livello globale nel settore del trasporto cargo, stanno scommettendo sempre più sulle tecnologie e sulla sostenibilità ambientale. Tuttavia, secondo alcuni esperti del settore ci sono ragioni per cui tali scommesse potrebbero fallire. E ciò anche se una nave di nuova generazione al metanolo verde può far risparmiare fino a 100 tonnellate di Co2, pari a quanto prodotto da 8000 automobili. 

Anzitutto bisogna partire dagli effetti del trasporto marittimo globale sul clima, che oggi è responsabile di quasi il 3% delle emissioni nocive di gas serra nel mondo, producendo ogni anno poco meno della quantità di Co2 generata dal settore aviazione. Aumentando l'offerta è così cresciuto anche l'inquinamento atmosferico. 

Oggi quello marittimo è uno dei settori del trasporto più efficienti, grazie alle grandi dimensioni delle moderne navi mercantili, in grado di trasportare più di 20.000 container. Questo ha fatto abbassare i costi della movimentazione merci, attirando i colossi dell'e-commerce ed i grandi rivenditori come Amazon, Walmart ed Ikea, che così offrono una vasta gamma di prodotti con costi di spedizioni irrisori. 

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue