Press
Agency

Trasporto marittimo più green, ma restano dubbi

Giù costi spedizioni, ma aumentano movimenti ed inquinamento

Le compagnie di navigazione, soprattutto quelle che operano a livello globale nel settore del trasporto cargo, stanno scommettendo sempre più sulle tecnologie e sulla sostenibilità ambientale. Tuttavia, secondo alcuni esperti del settore ci sono ragioni per cui tali scommesse potrebbero fallire. E ciò anche se una nave di nuova generazione al metanolo verde può far risparmiare fino a 100 tonnellate di Co2, pari a quanto prodotto da 8000 automobili. 

Anzitutto bisogna partire dagli effetti del trasporto marittimo globale sul clima, che oggi è responsabile di quasi il 3% delle emissioni nocive di gas serra nel mondo, producendo ogni anno poco meno della quantità di Co2 generata dal settore aviazione. Aumentando l'offerta è così cresciuto anche l'inquinamento atmosferico. 

Oggi quello marittimo è uno dei settori del trasporto più efficienti, grazie alle grandi dimensioni delle moderne navi mercantili, in grado di trasportare più di 20.000 container. Questo ha fatto abbassare i costi della movimentazione merci, attirando i colossi dell'e-commerce ed i grandi rivenditori come Amazon, Walmart ed Ikea, che così offrono una vasta gamma di prodotti con costi di spedizioni irrisori. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue