Press
Agency

Tesla vende tecnologia per colonnine di ricarica

Cessione a multinazionale energetica: valore affare 94,5 milioni di Euro

La casa automobilistica statunitense Tesla, specializzata nella produzione di auto a batteria, ha concluso un accordo per la vendita alla multinazionale energetica BP (ex-British Petroleum) della tecnologia hardware su cui sono basate le proprie colonnine di ricarica super veloci Supercharger (da 250 kW). Il valore dell'affare è di 94,5 milioni di Euro. È la prima volta che la società americana mette a disposizione questa tecnologia ad altre aziende. 

"Il rafforzamento della rete 'Bp Pulse' con l'hardware di Tesla rappresenta un importante passo avanti nelle nostre ambizioni per un'infrastruttura di ricarica ad alta velocità e ad accesso aperto negli Stati Uniti. In combinazione con la nostra vasta rete dentro e fuori dall’autostrada, questa collaborazione offrirà un servizio rapido ed affidabile", ha spiegato Richard Bartlett, amministratore delegato di BP Pulse. 

Le prime stazioni di ricarica saranno installate nelle città americane di Chicago, Houston, Los Angeles, Phoenix e Washington. I Supercharger con il marchio BP Pulse saranno compatibili sia con i modelli di connettori americani tipo Nacs (North American Charging Stabdard) che con i Ccs (Combined Charging System) specifici di Tesla.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue