Press
Agency

Ferrara: presto attive nuove colonnine auto

Per la fine di novembre 2023 a partire dai centri minori

L'operatore Hera Comm si è aggiudicato il bando del Comune di Ferrara per l'installazione di 20 colonnine di ricarica per veicoli elettrici nel territorio cittadino e nelle frazioni. Le prime infrastrutture saranno attivate alla fine di novembre 2023 proprio nei centri minori a Pontegradella, Gaibanella Sant'Egidio, San Bartolomeo e Francolino. Entro fine anno si prevede la progressiva alimentazione di altre 10 colonnine in postazioni fuori e dentro le mura cittadine.

"Muoviamo passi concreti verso una città che sarà sempre più green. Questo è un atto importante per la nostra amministrazione, che sta adottando misure che vanno sempre più nella direzione di una mobilità sostenibile. Il futuro non può non essere green, e sono soddisfatto del bell'esempio di collaborazione fra pubblico e privato che permetterà di mettere a disposizione degli utenti colonnine di ricarica in punti strategici", ha spiegato il vicesindaco di Ferrara, Nicola Lodi

Si tratta di un primo passo verso la costruzione di una rete capillare di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici ed ibridi plug-in. Il piano di installazioni verrà completato nei primi mesi del 2024. Le colonnine, di potenza compresa fra 22KW e 50KW, saranno operative con tutti i fornitori del servizio di ricarica.

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue