Press
Agency

Legge di bilancio: Tarlazzi: "Governo intervenga sulle emergenze nei trasporti"

Segretario generale Uiltrasporti: "Uno degli asset strategici del nostro Paese"

"Ancora una volta torniamo a chiedere al Governo di occuparsi dei trasporti, uno degli asset strategici del nostro Paese, completamente dimenticato dalla legge di bilancio" dichiara in una nota il segretario generale Uiltrasporti Claudio Tarlazzi 

Il sindacalista continua: "Ci auguriamo che il Governo, attraverso degli emendamenti ad hoc, intervenga in particolare su tre emergenze che riguardano il settore dei trasporti. Bisogna eliminare il taglio previsto all'indennità di malattia dei marittimi, lavoratori che già devono fare i conti con un tipo di vita e di attività fortemente precario; 

Occorre rifinanziare le agenzie per il lavoro portuale di Taranto e Gioia Tauro, perché altrimenti i lavoratori rischiano di non avere più sostentamento proprio in una fase di transizione dove si stanno pianificando investimenti; è infine più che mai urgente un finanziamento strutturale del Trasporto pubblico locale, aumentando la dotazione del fondo nazionale anche a compensazione del rincaro dei costi del carburante e dell'energia, per risollevare un servizio essenziale e garantito dalla Costituzione che rischia invece di diventare sempre più obsoleto e di allontanare sempre di più i lavoratori a causa di condizioni lavorative pesanti e bassi salari".

"Parliamo -conclude Tarlazzi- di tre macro emergenze che la legge di bilancio non affronta o lo fa in modo completamente errato e sulle quali continueremo a dare battaglia a partire dal prossimo sciopero nazionale dei trasporti e servizi previsto per venerdì 17 novembre".

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue