Press
Agency

Maersk taglia 10.000 posti di lavoro

Crisi innescata calo domanda spedizioni

Il Gruppo danese Maersk, specializzato nel trasporto marittimo di merci ha annunciato il licenziamento di altri 3500 dipendenti (2500 subito, gli altri nel 2024). Il motivo del taglio dei posti di lavoro è determinato dalla riduzione delle tariffe di trasporto e dal calo della domanda. La società aveva già messo fuori dall'azienda 6500 persone all'inizio del 2023 come parte di una "rigorosa misura di contenimento dei costi". 

"Il nostro settore sta affrontando una nuova normalità caratterizzata da una domanda contenuta, da prezzi tornati in linea con i livelli storici e da una pressione inflazionistica che pesa in termini di costi. Dall'estate, abbiamo riscontrato un eccesso di capacità nella maggior parte delle regioni, ciò ha innescato un calo dei prezzi e nessun aumento evidente del riutilizzo o dell'inattività delle navi", ha affermato Vincent Clerc, amministratore delegato di Maersk. 

La compagnia marittima ha comunicato che nei suoi ultimi risultati trimestrali è stato registrato un calo di profitti pari al -92%. Performance in contrasto con l'aumento vertiginoso del costo della spedizione delle merci registrato nel corso del primo anno della pandemia. Più recentemente, tuttavia, l’elevata inflazione e l’aumento dei tassi di interesse hanno frenato la spesa e la domanda di merci via mare.

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue