Press
Agency

Prima nave ad ammoniaca nel 2026

Entrerà in servizio nella flotta di una compagnia norvegese

La compagnia navale norvegese North Sea Container Line riceverà nel 2026 la prima nave container al mondo alimentata ad ammoniaca pura. Il mezzo si chiama "Yara Eyde", viaggerà fino a 16 nodi con un'autonomia di 12.000 miglia nautiche. È stata sviluppata grazie ad una partnership con il produttore chimico Yara International. Si tratta di un progetto nato anche grazie ad un finanziamento governativo di 3,6 milioni di dollari. 

"Il viaggio verde è iniziato con la Yara Birkeland, la prima nave portacontainer elettrica a guida autonoma al mondo. Ora continua con la Yara Eyde", ha dichiarato Svein Tore Holsether, amministratore delegato di Yara International. Gli ha fatto eco Magnus Krogh Ankarstrand, responsabile di Yara Clean Ammonia: "L’ammoniaca come combustibile non inquina. Sarà rapidamente una buona soluzione per ridurre le emissioni di carbonio nel settore marittimo". 

La compagnia navale North Sea Container Line gestirà la nave nell’ambito della joint-venture con Yara, ma al momento le parti non hanno ancora fornito ulteriori dettagli. Si sa solo che il mezzo marittimo opererà sulle rotte cargo tra i porti norvegesi di Oslo e Brevik, e quelli tedeschi di Amburgo e Bremerhaven. Intanto, l'azienda Azane Fuel Solutions sta sviluppando una rete di stoccaggio per rendere disponibile l’ammoniaca pura in Norvegia.

Suggerite

Impatto sulle supply chain: Bulgaria limita l'export di carburanti

Esenzioni per bunkering e supporto militare; possibili riallocazioni nei flussi portuali e ferroviari

Il Parlamento bulgaro ha approvato una misura che limita le esportazioni di prodotti petroliferi verso altri Stati membri dell’UE con l’obiettivo dichiarato di tutelare la sicurezza energetica nazionale dop... segue

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue