Press
Agency

Maltempo al Centro-Nord, la situazione della circolazione ferroviaria

Le linee della Toscana e dell'Emilia Romagna le più colpite

Il maltempo che sta flagellando l’Italia sta causando disagi alla circolazione ferroviaria al centro-nord. Nelle zone dove il servizio ferroviario potrà registrare variazioni, limitazioni, ritardi e cancellazioni, si consiglia di evitare o ridurre gli spostamenti in treno a quelli strettamente necessari.

Al momento sulle linee interessate dalle abbondanti piogge della nottata e della prima mattinata, le linee della Toscana e dell’Emilia Romagna risultano essere quelle più colpite. Sulla Bologna-Prato la circolazione è al momento sospesa sulla tratta tra Vernio-Vaiano-Prato dopo l’allagamento e la presenza di detriti sui binari. Stessa situazione si registra sulla linea Firenze-Prato-Pistoia, dove il traffico dei treni è interrotto fra Prato e Pistoia per inagibilità della sede ferroviaria.

Per quanto riguarda le Regioni Umbria ed Abruzzo, la circolazione sulla linea Sulmona-L'Aquila-Terni è sospesa per la presenza di detriti e di un albero in prossimità di Antrodoco Borgo Velino.

In Friuli Venezia Giulia e Veneto dalle ore 12:00 la circolazione dei treni è in graduale ripresa ad esclusione della linea Sacile–Magnago.

Informazioni in tempo reale sulla circolazione ferroviaria sono disponibili nelle sezioni di infomobilità di Rfi (Rete ferroviaria italiana) e Trenitalia.

Suggerite

Fs Security: controllati 7 milioni di viaggiatori quest'estate

Vigilati circa 56 mila treni. Erogati 56.208 i sevizi di sicurezza, 855 quelli mirati

La società Fs Security, appartenente al Gruppo Fs, ha comunicato di aver controllato circa 7 milioni di viaggiatori e vigilato oltre 56 mila treni tra il 1° giugno e il 31 agosto 2025. Nello specifico so... segue

Dal 6 ottobre attivo il quadruplicamento dei binari a Genova

Rientra nel progetto Terzo Valico dei Giovi per migliorare la gestione della circolazione ferroviaria

A partire dal 6 ottobre a Genova prenderà avvio il quadruplicamento dei binari del nodo ferroviario. L'iniziativa rientrante nel progetto Terzo Valico dei Giovi permetterà di migliorare la gestione della c... segue

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue