Press
Agency

Oltre 500 milioni per i porti sardi

Approvato bilancio di previsione 2024-2026, programma opere da realizzare

L'Autorità di sistema portuale del Mare di Sardegna, presieduta da Massimo Deiana, ha approvato in questi giorni il bilancio di previsione per il triennio 2024-2026 ed il relativo programma delle opere infrastrutturali da realizzare. Sul piatto quasi 500 milioni di Euro. L'obiettivo dell'Authority è quello di preparare l'isola ad uno scenario che vede il Mediterraneo avere un ruolo sempre più strategico nello scacchiere dei traffici internazionali. 

Più della metà delle risorse sarà già disponibile a partire dall'anno prossimo: 70 milioni di Euro per il nuovo porto commerciale di Cagliari (terminal merci e terminal passeggeri) che sorgerà nella sponda ovest del Porto Canale; altri 80 milioni nel 2024 per dragare lo scalo di Olbia, poi 78 milioni per elettrificare le banchine; altri fondi per la manutenzione negli scali portuali di Porto Torres, Golfo Aranci, Oristano, Portovesme ed Arbatax. 

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue