Press
Agency

In Italia emissioni su: ancora poche le auto elettriche

I dati presentati agli Stati generali della Green Economy 2023

Secondo la relazione illustrata in apertura degli Stati generali della Green Economy 2023 a Rimini, le emissioni di gas serra in Italia sono cresciute del 2% dal 2019 al 2022. I dati sono emersi nel corso dell'evento promosso dal Consiglio nazionale della Green Economy ed organizzato in collaborazione con il ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) e la Fondazione per lo Sviluppo sostenibile. Quest'anno il tema affrontato è “L’economia di domani: una green economy decarbonizzata, circolare e rigenerativa”. 

Stando ai numeri pubblicati, lo scorso anno l'energia rinnovabile è scesa al 19% del fabbisogno, rispetto al 21% del 2021. Il nostro Paese occupa la 19esima posizione a livello Ue per le aree protette di terra. In aumento le auto in circolazione, tra le quali ancora poche sono le elettriche: quelle a benzina e diesel costituiscono l'86%, sopra le medie europee. Incoraggiante il tasso di riciclo dei rifiuti, con il 72%, sopra la media europea del 58%; diminuita al 18,4% la percentuale di utilizzo di materia proveniente dai rifiuti. 

Suggerite

Incentivi auto elettriche 2025

In ritardo la piattaforma

L’attesa per gli incentivi auto 2025 per le elettriche continua. L’apertura della piattaforma gestita dalla Sogei, necessaria per iscriversi e accedere ai bonus, inizialmente prevista per martedì 15 ott... segue

Melfi cambia linea: addio alla Renegade e allarme occupazione

Transizione a STLA Medium, Lancia prevista 2026; sindacati sollecitano interventi

Con l’uscita dall’ultimo posto di lavoro, nello stabilimento Stellantis di Melfi si è conclusa la produzione della Jeep Renegade: lo ha reso noto Ugl Basilicata. La gamma continuerà comunque, per un pe... segue

Norvegia: eliminazione graduale dell'Iva sulle auto elettriche

Dal 2026 nuove soglie di prezzo ed impatto su TCO, flotte e politiche di acquisto

Il governo norvegese ha annunciato l’intenzione di eliminare entro il 2027 l’esenzione dell’Iva sugli acquisti di veicoli nuovi ad emissioni zero. Nel progetto di bilancio per il 2026 la maggioranza labur... segue