Press
Agency

Porto Chioggia "non regge concorrenza"

La denuncia di agenzia marittime e case di spedizioni che operano nello scalo

Le agenzia marittime e case di spedizioni che operano presso il porto di Chioggia denunciano che l'infrastruttura non è più in grado di reggere la concorrenza con gli scali vicini, soprattutto a causa della mancata adozione di politiche mirate. A testimonianza di ciò il fatto che diversi clienti stanno scommettendo su destinazioni alternative, mentre a causa dei costi triplicati, altri spesso i rimorchiatori vengono chiesti a Venezia. 

"Dall'8 giugno, data in cui sono entrate in vigore le attuali modalità penalizzanti anche i pochi clienti affezionati sopravvissuti al lungo periodo in cui le secche, recentemente eliminate, avevano reso lo scalo mercantile di Val da Rio inaccessibile alle navi di media stazza, stanno valutando scali alternativi. Loro malgrado, potrebbero dirottare i traffici in qualunque altro porto dell'Alto Adriatico, da Trieste ad Ancona", denunciano le agenzie marittime. 

Intanto, il crollo degli arrivi e delle partenze impatta negativamente sui terminalisti portuali. Oggi sono circa 40 i dipendenti delle tre società del carico e scarico merci attive a Chioggia. E così gli spedizionieri hanno comunicato che se entro il 31 dicembre non fosse raggiunto un accordo sul rinnovo delle rispettive concessioni demaniali, saranno "obbligati a ridimensionare drasticamente il personale o cessare ogni attività".

Suggerite

Taranto: tappa logistica cruciale per la filiera eolico-offshore

Prima imbarco integrale di 12 pale V236: capacità operative e sicurezza ai massimi livelli

 Il porto di Taranto segna un passaggio operativo di rilievo per la filiera offshore europea: Vestas ha completato per la prima volta il carico integrale di 12 pale V236 a bordo della nave Tony Stark,... segue

Taranto: la Marina apre navi, arsenale e sommergibili

Visite guidate, esposizioni statiche e incontri tecnici per famiglie e addetti ai lavori

In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, la Marina Militare apre eccezionalmente le proprie strutture a Taranto martedì 4 novembre, offrendo al pubblico l’opportunità di oss... segue

Nave Trieste a Civitavecchia: accesso pubblico il 4 novembre

Orario visite 16:30-19:00; punto raccolta davanti alla Capitaneria e navette ogni 20 minuti

Dal 1° al 7 novembre la portaerei anfibia multiruolo Nave Trieste effettuerà uno scalo nel porto di Civitavecchia, prendendo posto al 13 Nord. L'attracco, comunicato ufficialmente, sarà occasione per ap... segue