Press
Agency

Domani audizioni su codice della strada

Saranno in totale otto a partire dalle 13:30

Domani giovedì 9 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, svolge le seguenti audizioni:

ore 13:30 Assosharing ed Emobility Italia (in videoconferenza);

ore 13:50 Alleanza per la mobilità dolce (Amodo) (in videoconferenza) ed Euromobility (in videoconferenza);

ore 14:10 Alleanza italiana per lo sviluppo sostenibile (Asvis) (in videoconferenza), Clean Cities Campaign (in videoconferenza) e Fondazione Ecco think tank;

ore 14:40 Autonomie locali italiane (Ali) (in videoconferenza);

ore 14:50 Associazione nazionale centri soccorso autoveicoli (Ancsa);

ore 15:00 Federazione motociclistica italiana (in videoconferenza);

ore 15:10 Cna Fita, Federazione autotrasportatori italiani (Fai), Federazione italiana autotrasportatori professionali (Fiap), TrasportoUnito (in videoconferenza) e Associazione delle imprese di autotrasporto (Assotir);

ore 15:50 Associazione nazionale centri di controllo (Assocar).

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Suggerite

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue

Settembre positivo in Europa per le auto

10 % in piu' di immatricolazioni in Ue

Si chiude positivamente  settembre 2025per il mercato europeo dell’auto nuova, con il lancio di numerosi modelli e la crescita dei marchi cinesi.888.672 le macchine immatricolate nell’Unione Europea.Considerando anch... segue