Press
Agency

Renew Europe: "Bene accordi in Pe su emissioni Euro 7"

"Sosteniamo il Green Deal"

Plauso del gruppo Renew Europe del Parlamento europeo per il via libera in plenaria al pacchetto di accordi che riguardano gli standard di emissioni Euro 7. Gli accordi garantiranno "veicoli più puliti sulle nostre strade ed una migliore qualità dell'aria, a vantaggio della salute dei nostri cittadini e dell'ambiente". 

Viene spiegato che entro il 2030 la parte più consistente delle auto vendute sarà ad emissioni zero. E se al centro del dibattito sul tema dell'Euro 7 vi sono state le emissioni di scarico delle auto, il vero potenziale di diminuzione delle emissioni stesse si concentra su quelle di camion e di particelle da pneumatici e freni. Per ciò che concerne i mezzi pesanti, nel pacchetto attualmente è previsto di ridurre del 60% i limiti per le emissioni di NOx rispetto alle norme Euro VI. La riduzione dell'ossido di azoto NOx che si raggiunge per i veicoli commerciali leggeri è del 33%.

Susana Solis Pérez (Ciudadanos, Spagna), eurodeputata di Renew Europe ha dichiarato: "Abbiamo condotto i negoziati per garantire che, in una situazione economica sempre più difficile, continuiamo a essere ambiziosi per proteggere la salute dei cittadini e per consentire una migliore qualità dell'aria. Allo stesso tempo, diamo priorità alle tecnologie che durano nel tempo, assicurandoci di non richiedere investimenti che rallentino la transizione verso veicoli a zero emissioni o che diventino rapidamente obsoleti. Per Renew Europe, l'orizzonte è chiaro: siamo impegnati a sostenere il Green Deal".

Suggerite

Infrastrutture italiane: richiesti in media 8,4 anni per costruirle

Si passa da 3,5 anni per la realizzazione delle ciclovie a 13,4 anni per il settore ferroviario - ALLEGATO

Il Rapporto intermedio sullo stato di attuazione delle infrastrutture prioritarie della programmazione Pnrr-Pnc (Piano nazionale di ripresa e resilienza - Piano nazionale complementare, che va a integrare... segue

Tata Motors acquisisce Iveco Group per 3,8 miliardi di Euro

L'operazione dopo la cessione della divisione Iveco Defense a Leonardo

Tata Motors, casa indiana per la produzione di veicoli, acquisirà Iveco Group, società europea attiva nel settore dei veicoli commerciali e della mobilità, per un totale di 3,8 miliardi di Euro. La co... segue

Ponte sullo Stretto: approvati dal cda gli ultimi documenti necessari

Una volta pubblicata in Gazzetta Ufficiale la delibera del Cipess si procederà con i lavori e gli espropri

Il consiglio di amministrazione della società Stretto di Messina, alla presenza del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato ieri gli ultimi... segue