Press
Agency

Canale di Panama: 4 milioni per transitare prima

La cifra record pagata dal Gruppo marittimo giapponese

Il Canale di Panama, si sa, è una infrastruttura portuale strategica che macina miliardi di dollari l'anno. La sua importanza è cresciuta in queste settimane, dopo che la crisi climatica ha causato un abbassamento del livello dell'acqua, determinando un rallentamento dei transiti delle grandi navi cargo. E così adesso ci sono armatori disposti a pagare milioni di Euro per far "saltare la fila" anche ad una sola nave. 

L'ultima testimonianza in tal senso è offerta da un'indiscrezione del sito informativo economico "Bloomberg", secondo cui il Gruppo di trasporto marittimo giapponese Eneos ha pagato la cifra record di 4 milioni di dollari (in aggiunta alle normali commissioni) per attraversare il canale più velocemente. Non si tratta di un caso isolato, ma di certo fa notizia questa offerta senza precedenti, che riflette l'enorme pressione di traffico che c'è oggi sul canale. 

Collegate

Canale di Panama aumenta operatività

Gestore ha incrementato numero transiti navi previsto ad aprile

La Autoridad del Canàl de Panama (Acp) ad aprile 2024 dovrebbe tornare a far aumentare il numero massimo delle navi che quotidianamente possono transitare attraverso il Canale di Panama. Si tratta di... segue

Suggerite

Nuovi contratti di time-charter firmati d’Amico Tankers Dac

La durata è di 12 mesi per due imbarcazioni Eco-Mr2 e una Eco-Lr1

La società d’Amico International Shipping Sa, attiva a livello internazionale nel trasporto marittimo, attraverso la propria controllata operativa d’Amico Tankers Dac ha firmato due contratti di time-charter per... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Previsto per i primi di maggio il recupero del S/Y Bayesian

L'imbarcazione era naufragata lo scorso 19 agosto provocando 7 morti

È previsto per i primi giorni di maggio l'inizio delle operazioni di recupero del S/Y Bayesian, naufragato lo scorso 19 agosto. Era un superyacht a vela lungo 56 metri, varata da Perini Navi a Viareggio... segue