Press
Agency

Intelligenza artificiale sui mezzi per la differenziata

Novità presentate ad "Ecomondo"

L'intelligenza artificiale, installata sui mezzi per la raccolta differenziata, aiuterà ad individuare la presenza umana nelle vicinanze del veicolo ed a bloccarlo. La paternità dell'idea è di Officine Pilla, società molisana attiva nel settore dell'allestimento di veicoli per la raccolta dei rifiuti. La cornice è stata quella di "Ecomondo", la fiera sulla transizione ecologica, l'economia circolare e le innovazioni tecnologiche per l'ambiente. Molte le novità presentate nell'occasione, come i veicoli small ed agevoli adatti alle strettoie di molti centri storici. 

Quello in questione è un mezzo completamente elettrico, che si avvale di un sistema di riconoscimento della presenza umana, in modo da abbassare la soglia di rischio di infortuni ed incidenti. Come quello occorso in Molise ad un operatore ecologico nell'ottobre scorso, quando il cinquantenne rimase intrappolato e schiacciato tra il camioncino della raccolta differenziata ed un muro. L'uomo riportò danni seri. In quel caso, l'accaduto si attribuisce al fatto che il mezzo, privo di autista, si sfrenò.

"Il nostro mercato è prevalentemente italiano ma una fetta sempre più consistente è rappresentata anche da numerosi Paesi europei" afferma Nicola Pilla, co-titolare dell'azienda.

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Francia, Peugeot svela i dubbi dei francesi sui veicoli elettrici

Solo l'8% ha scelto la mobilità elettrica per le vacanze

Nonostante una positiva tendenza sul mercato europeo e i grandi sforzi delle compagnie automobilistiche di rendere le vetture elettriche più popolari tra i consumatori, un recente studio condotto da Peugeot... segue

Lamborghini Temerario "Porto Cervo", la prima Ad Personam del modello

Richiama lo scintillio del mare turchese della Sardegna e il cielo azzurro italiano

Nella cornice di uno del locali più noti di Porto Cervo, in Sardegna, la prima Ad Personam della nuova Lamborghini Temerario si è presentata ad un pubblico di 300 ospiti, riuniti in un evento privato. L... segue