Press
Agency

Intelligenza artificiale sui mezzi per la differenziata

Novità presentate ad "Ecomondo"

L'intelligenza artificiale, installata sui mezzi per la raccolta differenziata, aiuterà ad individuare la presenza umana nelle vicinanze del veicolo ed a bloccarlo. La paternità dell'idea è di Officine Pilla, società molisana attiva nel settore dell'allestimento di veicoli per la raccolta dei rifiuti. La cornice è stata quella di "Ecomondo", la fiera sulla transizione ecologica, l'economia circolare e le innovazioni tecnologiche per l'ambiente. Molte le novità presentate nell'occasione, come i veicoli small ed agevoli adatti alle strettoie di molti centri storici. 

Quello in questione è un mezzo completamente elettrico, che si avvale di un sistema di riconoscimento della presenza umana, in modo da abbassare la soglia di rischio di infortuni ed incidenti. Come quello occorso in Molise ad un operatore ecologico nell'ottobre scorso, quando il cinquantenne rimase intrappolato e schiacciato tra il camioncino della raccolta differenziata ed un muro. L'uomo riportò danni seri. In quel caso, l'accaduto si attribuisce al fatto che il mezzo, privo di autista, si sfrenò.

"Il nostro mercato è prevalentemente italiano ma una fetta sempre più consistente è rappresentata anche da numerosi Paesi europei" afferma Nicola Pilla, co-titolare dell'azienda.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue