Press
Agency

Cda Seta nomina nuovo presidente Alberto Cirelli

Designato dall'assemblea dei soci modenesi

Il consiglio di amministrazione di Seta si è riunito per procedere alla cooptazione di Alberto Cirelli, che quindi contestualmente ha assunto la carica di presidente dell’azienda. Era stato nominato nei giorni scorsi, ai sensi dello statuto, da parte dell’assemblea dei soci modenesi. 63 anni, è attualmente presidente di Confapi Emilia-Romagna e da oltre vent’anni è socio e membro del consiglio di amministrazione di Gep informatica Srl, società specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per la logistica ed il trasporto. Al suo attivo ha anche un’esperienza come consigliere comunale di Modena tra il 2019 ed il 2021, in precedenza è stato anche presidente della Circoscrizione cittadina 4.

Nell’assumere la carica di presidente dell'azienda, Cirelli ha dichiarato: "Ringrazio per questa nomina i soci modenesi di Seta che hanno espresso la loro fiducia nei miei confronti, nonché quelli reggiani e piacentini che ne hanno condiviso la scelta. Metto a disposizione dell’azienda e delle comunità da essa servite le competenze e l’esperienza che ho maturato -sia in campo amministrativo che professionale- confidando di poter dare un contributo positivo alla sua gestione nel segno della continuità con chi mi ha preceduto. Il trasporto pubblico è un servizio fondamentale per i cittadini: il mio impegno (e, ne sono certo, anche quello di tutti coloro che operano in Seta) sarà volto a portare avanti le azioni strategiche intraprese, che hanno come obiettivo principale il miglioramento qualitativo del servizio erogato, così da renderlo più performante ed attrattivo. Per raggiungere questo obiettivo Seta ha scelto di puntare sull’innovazione tecnologica, sul rinnovo della flotta e sulla riduzione del suo impatto ambientale: il percorso è già stato intrapreso ed è sostenuto da un ambizioso piano aziendale di investimenti, che può contare anche su fondi del Pnrr che consentiranno entro breve l’introduzione nel nostro parco mezzi di autobus alimentati ad idrogeno e full electric. Intendo altresì impegnarmi per consolidare il rapporto di positiva collaborazione che vige tra tutte le componenti aziendali, e sarò in attento ascolto delle esigenze espresse sia dai cittadini/utenti che dal personale di Seta”.

Collegate

Seta: assemblea soci approva bilancio e nomina cda

Tutti gli attuali componenti confermati nei rispettivi incarichi

L’assemblea dei soci di Seta ha proceduto al rinnovo del consiglio di amministrazione ed all’approvazione del bilancio d’esercizio 2023. Pur in un contesto nazionale che risente da tempo di alcune forti... segue

Suggerite

Continua il rapporto di fiducia tra Fred Vasseur e Scuderia Ferrari Hp

Rinnovato il contratto del team principal. La società cresce anche dal punto di vista finanziario

Fred Vasseur continuerà a ricoprire il ruolo di team principal della Scuderia Ferrari Hp anche per la prossima stagione di Formula 1: il rapporto contrattuale è stato esteso su base pluriennale, rinnovando qu... segue

Roma Capitale avrà potere legislativo ed autonomia finanziaria

Approvato dal governo il ddl costituzionale per ridare alla città "il valore che merita" - VIDEO

Roma Capitale avrà di nuovo "il valore che merita e che la storia le riconosce: lo ha affermato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a seguito del consiglio dei ministri tenutosi ieri pomeriggio, du... segue

Trump: dazi al 50% su rame e prodotti dal Brasile

Esclusi però materiali di input di rame. Tariffe al 25% per l'India e al 15% per la Corea del Sud

Ieri il presidente Donald Trump ha firmato un provvedimento che impone dal 1° agosto dazi universali al 50% sulle importazioni di prodotti semilavorati in rame (tubi, fili, barre, lamiere e tubi di rame)... segue