La crisi di Governo è un dato di fatto ormai: Matteo Renzi ha annunciato il disimpegno di Italia Viva che non farà più parte dell’attuale esecutivo guidato dal premier Giuseppe Conte. Di conseguenza, non saranno più ministri Teresa Bellanova (Politiche agricole) ed Elena Bonetti (Politiche per la famiglia). C’è anche un altro dicastero in fibrillazione, quello delle Infrastrutture e trasporti. Si è parla...
Cancelleri: "Io ministro dei Trasporti? Non mi opporrei"
La crisi di Governo è un dato di fatto
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
La possibile scissione del ministero delle Infrastrutture e trasporti
Si fanno diversi nomi per i due eventuali dicasteri
Indiscrezioni, voci di corridoio e smentite: le ipotesi che circolano sulla formazione del nuovo Governo sono tante, in particolare quelle che riguardano i principali dicasteri. Una opzione che non è... segue
Ipotesi Maria Elena Boschi come nuovo ministro dei Trasporti
Il rimpasto potrebbe portare ad escludere Paola De Micheli
Il rimpasto di Governo sembra ormai a un passo: la tensione tra il premier Giuseppe Conte e il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è alle stelle e si sta parlando parecchio in queste ore di un nome i... segue
Suggerite
Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl
L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile
Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue
Russia, suicidato l'ex ministro dei trasporti Starovoit
È stato destituito stamattina, forse per l'interruzione del traffico aereo avvenuto nel weekend
È stata resa nota oggi la notizia del suicidio dell'ex ministro dei trasporti russo Roman Starovoit, 52 anni, licenziato proprio questa mattina. Secondo la stampa locale, il corpo dell'uomo è stato ritrovato a... segue
Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa
Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue
Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a q... segue