Indiscrezioni, voci di corridoio e smentite: le ipotesi che circolano sulla formazione del nuovo Governo sono tante, in particolare quelle che riguardano i principali dicasteri. Una opzione che non è così remota come si potrebbe immaginare è quella della divisione in due del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti. Si potrebbe arrivare, stando a quanto riportato da diverse fonti giornalistiche, ad...
La possibile scissione del ministero delle Infrastrutture e trasporti
Si fanno diversi nomi per i due eventuali dicasteri
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Cancelleri: "Io ministro dei Trasporti? Non mi opporrei"
La crisi di Governo è un dato di fatto
La crisi di Governo è un dato di fatto ormai: Matteo Renzi ha annunciato il disimpegno di Italia Viva che non farà più parte dell’attuale esecutivo guidato dal premier Giuseppe Conte. Di conseguenza, non s... segue
Ipotesi Maria Elena Boschi come nuovo ministro dei Trasporti
Il rimpasto potrebbe portare ad escludere Paola De Micheli
Il rimpasto di Governo sembra ormai a un passo: la tensione tra il premier Giuseppe Conte e il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è alle stelle e si sta parlando parecchio in queste ore di un nome i... segue
Suggerite
Aereo di von der Leyen colpito da un attacco di jamming Gps
Secondo l'autorità bulgara la responsabilità sarebbe della Russia
È stato reso noto oggi che ieri l'aereo su cui viaggiava il presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha subito un presunto attacco di jamming russo che ha disattivato i servizi di navigazione... segue
Katrin Adt è il nuovo ceo di Dacia
Ha alle spalle 26 anni di esperienza nell'industria automotive, in particolare in Mercedes-Benz
Oggi Katrin Adt entra a far parte di Renault Group diventando ceo della marca Dacia, sostituendo Denis Le Vot. Adt farà parte anche del comitato di direzione e riporterà a Fabrice Cambolive, chief growth o... segue
A Bormio continuano i lavori per migliorare la viabilità per i Giochi 2026
La vecchia intersezione a T tra via Peccedi e la SS38 lascia il posto a una nuova rotatoria
"A Bormio, cuore della Valtellina e teatro della leggendaria Pista Stelvio, si lavora per migliorare la viabilità in vista dei Giochi Milano Cortina 2026" ha promesso il ministero delle Infrastrutture... segue