Press
Agency

Volvo ed innovazione nel settore energetico V2G

Strategie di caricamento bidirezionale

Volvo Cars ha inaugurato una nuova divisione, denominata Volvo Cars Energy Solutions, con l'obiettivo di integrare l'interfaccia tra i veicoli elettrici (EV) e Plug-in Hybrid (Phev) e le infrastrutture elettriche urbane. Il modello svedese è preso a riferimento per il lancio di questa unità strategica.

Uno degli ambiti di intervento principali previsti da questa unità riguarda l'elaborazione di soluzioni di caricamento bidirezionale volte a promuovere il concetto di vehicle-to-grid (V2G). Questa tecnologia consente alle auto EV di funzionare come unità di accumulo energetico temporaneo per la rete elettrica, in modo da fornire elettricità durante i picchi di richiesta per riconvertirla successivamente in carica per l'auto prima del suo utilizzo.

Alexander Petrofski, a capo di Volvo Cars Energy Solutions, sottolinea il potenziale della ricarica bidirezionale nell'impiego delle batterie delle auto EV come riserve di energia. Si punta ad estendere l'uso di questa funzionalità a tutta la Svezia, con l'aspirazione di incentivare l'adozione su scala europea.

Collaborando con Göteborg Energi Nät AB, Volvo Cars mira a dare vita al progetto V2G mediante l'installazione di wallbox CA economiche per la connessione delle abitazioni alla rete. Il team tecnico ha evidenziato che la flotta di veicoli elettrici Volvo potrebbe accumulare circa 50 GWh di energia entro pochi anni. Nonostante il consumo annuo di diversi TWh, l'uso di energia da parte di queste auto resta modulabile grazie ad un sistema di ricarica programmabile.

Infine, si rileva dai dati che la distanza media percorsa dalle Volvo in Europa comporta un uso energetico inferiore a 10 kWh per la maggior parte dei tragitti, con riserva energetica sottoutilizzata che può essere redistribuita per altri fini. Ciò offre ai possessori di Volvo un risparmio economico e contribuisce al contempo ad un impatto climatico positivo. 

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue