Press
Agency

Stamattina audizioni su revisione codice strada

Diverse dalle ore 10:30 e fino 13:20

Oggi martedì 14 novembre, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, svolge le seguenti audizioni:

ore 10:30 Agenzia confederale dei trasporti e servizi (Agens) (in videoconferenza), Associazione nazionale autotrasporto viaggiatori (Anav) (in videoconferenza) e Associazione trasporti (Asstra) (in videoconferenza);

ore 11:00 Consumerismo no-profit, Globoconsumatori e Konsumer Italia;

ore 11:30 Associazione familiari e vittime della strada (Afvs), Associazione Gabriele Borgogni (in videoconferenza), Associazione unitaria familiari e vittime della strada (Aufv) e Fondazione Matteo Ciappi;

ore 12:15 Associazione “Alba. Luci sulla buona strada”, Associazione “Basta vittime sulla strada statale 106”, Fondazione Claudio Ciai e Fondazione Luigi Guccione; 

ore 13:00 Associazione motociclisti incolumi (Ami) e Movimento tutela motociclisti e ciclisti (Mtmc Italia) (in videoconferenza);

ore 13:20 Associazione sostenitori e amici della Polizia stradale (Asaps) (in videoconferenza) e Rete Vivinstrada.

L'appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Suggerite

Incentivi veicoli elettrici: aperta la piattaforma, risorse limitate

Voucher fino a 11.000 € per privati e 20.000 Euro per microimprese: regole e requisiti

Parte oggi, mercoledì 22 ottobre, l’apertura della piattaforma per richiedere i contributi statali all’acquisto di veicoli elettrici: dalle ore 12 privati e microimprese possono registrarsi per ottenere il v... segue

Flussi auto: calo sul Nord America, crescita in Sud America

Anfia segnala impatti su supply chain e strategie commerciali dell'industria automobilistica

Nel periodo gennaio–luglio 2025 i flussi commerciali dell’industria automobilistica italiana verso il Nord America hanno registrato una battuta d’arresto significativa. Secondo l’ultimo report di Anfi... segue

Mobilità urbana a confronto: Roma auto-dipendente, Milano integrata

Indagine Areté: gap su tempi di viaggio, copertura Tpl e potenziale dello sharing urbano

Una indagine lampo condotta da Areté nel mese di ottobre mette a nudo due modelli di mobilità urbani nettamente distinti tra Roma e Milano. Nella Capitale la modalità prevalente resta l’auto privata (57%)... segue