Press
Agency

Potenziati controlli su autocarri e bus

Sotto la lente il trasporto su gomma

Nell'ultima settimana si è registrato un notevole incremento delle operazioni di controllo da parte della Polizia stradale di Perugia in ottemperanza alle iniziative promosse da Roadpol, la rete di collaborazione tra le forze dell’ordine europee. La focalizzazione è stata sui mezzi pesanti -articolati per merci, bus e veicoli specializzati nel trasporto di materiale pericoloso- con l'ammiraglia dei controlli ribattezzata "Truck & Bus", si è estesa all'intero tessuto dell'Unione europea, puntando a depurare le strade da situazioni di rischio e ridurre gli incidenti.

In linea con gli obiettivi della campagna, gli agenti della Sezione Polizia stradale hanno effettuato una serie di verifiche attente allo stato dei conducenti ed al rispetto delle regole fondamentali della strada, come i limiti di velocità e la conformità alle normative specifiche per il trasporto di merci insidiose, seguendo regole nazionali ed Ue, compreso lo sguardo critico sui carichi e la correttezza della documentazione di trasporto.

Dai risultati delle operazioni emerge che, del totale di 132 mezzi fermati per i controlli, qualificatisi tra questi quattro autobus, si sono accumulate 152 penalizzazioni. Tra queste si registrano 10 contravvenzioni in violazione alle prescrizioni sui tempi di guida e di riposo stipulati per i guidatori di lungo corso, sei sanzioni per sovraccarico rispetto alla portata legale dei veicoli, due per il mancato mantenimento degli standard veicolari richiesti o il trascurare la revisione periodica obbligatoria, e 31 per violazioni legate alla velocità superiore alla norma consentita.

Suggerite

Forza Italia: presentata proposta di legge per aggiornare regole per noleggio con conducente

Prevista gestione regionale ed eliminazione di vincoli burocratici

Forza Italia ha presentato ieri alla Camera dei Deputati una proposta di legge (pdl) per l'aggiornamento delle regole che governano il noleggio con conducente (Ncc). Lo scopo è migliorare il servizio... segue

Tesla aprirà il suo primo showroom in India

L'inaugurazione è prevista per il 15 luglio. Le consegne da fine agosto

Tesla arriva in India: il 15 luglio  presso il Maker Maxity Mall nel Bandra Kurla Complex di Mumbai aprirà il primo showroom della casa automobilistica di Elon Musk. Probabilmente prenderanno avvio anche l... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue