Press
Agency

Potenziati controlli su autocarri e bus

Sotto la lente il trasporto su gomma

Nell'ultima settimana si è registrato un notevole incremento delle operazioni di controllo da parte della Polizia stradale di Perugia in ottemperanza alle iniziative promosse da Roadpol, la rete di collaborazione tra le forze dell’ordine europee. La focalizzazione è stata sui mezzi pesanti -articolati per merci, bus e veicoli specializzati nel trasporto di materiale pericoloso- con l'ammiraglia dei controlli ribattezzata "Truck & Bus", si è estesa all'intero tessuto dell'Unione europea, puntando a depurare le strade da situazioni di rischio e ridurre gli incidenti.

In linea con gli obiettivi della campagna, gli agenti della Sezione Polizia stradale hanno effettuato una serie di verifiche attente allo stato dei conducenti ed al rispetto delle regole fondamentali della strada, come i limiti di velocità e la conformità alle normative specifiche per il trasporto di merci insidiose, seguendo regole nazionali ed Ue, compreso lo sguardo critico sui carichi e la correttezza della documentazione di trasporto.

Dai risultati delle operazioni emerge che, del totale di 132 mezzi fermati per i controlli, qualificatisi tra questi quattro autobus, si sono accumulate 152 penalizzazioni. Tra queste si registrano 10 contravvenzioni in violazione alle prescrizioni sui tempi di guida e di riposo stipulati per i guidatori di lungo corso, sei sanzioni per sovraccarico rispetto alla portata legale dei veicoli, due per il mancato mantenimento degli standard veicolari richiesti o il trascurare la revisione periodica obbligatoria, e 31 per violazioni legate alla velocità superiore alla norma consentita.

Suggerite

Autovelox, Salvini invia ad Anci una seconda lettera

Il ministro vuole sapere quanti sono e dove sono posizionati

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini ha inviato una seconda lettera al presidente dell'Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci), Gaetano Manfredi, per chiedere un censimento... segue

Mobilita.news augura a tutti buona Festa del lavoro

L'agenzia riaprirà regolarmente venerdì 2 maggio

Mobilita.news comunica ai suoi abbonati, reporter, fan dei social media che resterà chiusa domani, primo maggio, in occasione della Festa del lavoro.La diffusione delle notizie riprenderà quindi regolarmente v... segue

Cotral, 9,14 milioni di Euro di utili nel 2024

Tra le spese in bilancio, l'introduzione di 150 nuovi autobus

È stato approvato il bilancio di esercizio del 2024 da parte dell'assemblea dei soci di Cotral Spa (Compagnia trasporti laziali), società della Regione Lazio che si occupa del trasporto pubblico locale e... segue