Press
Agency

Vendute 10 milioni di auto tedesche con frenata sicura

Vetture dotate di sistema d'emergenza Active Brake Assist

La società automobilistica tedesca Mercedes ha comunicato di avere venduto più di 10 milioni di auto dotate di sistema di frenata d'emergenza Active Brake Assist. Si tratta di un sistema di assistenza alla guida, oggi di serie in quasi tutte le autovetture, capace di rilevare in automatico pedoni e ciclisti. Il traguardo è stato raggiunto nelle vendite registrate in tutto il mondo dal 2012 ad oggi.

Secondo uno studio del 2022 condotto dall'American Insurance Institute for Highway Safety, i veicoli dotati di un sistema di frenata di emergenza per pedoni hanno un tasso di incidenti che li coinvolgono inferiore del 27% rispetto ai mezzi privi di tale tecnologia. Con le sue scelte e le sue innovazioni tecnologiche, Mercedes-Benz fornisce un contributo decisivo all'aumento della sicurezza di tutti gli utenti della strada. In particolare, da molti anni l'Active Brake Assist con rilevamento dei pedoni contribuisce a ridurre gli incidenti che coinvolgono pedoni e ciclisti. 

Nell'attuale generazione di veicoli della compagnia tedesca, l'Active Brake Assist utilizza la tecnologia dei sensori basata su telecamere e radar per rilevare pedoni e ciclisti che si trovano davanti (fermi o in movimento) al veicolo nella direzione di marcia. Dal 2024, questi sistemi saranno obbligatori per ogni vettura nuova immatricolata e diventeranno ancora più potenti e rapidi grazie a sensori sempre più avanzati ed all'aiuto dell'intelligenza artificiale.

Suggerite

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue

Carburanti in risalita: effetti fiscali e picchi autostradali

Prezzi medi oltre 1,70 €/l, punte fino a 2,35 €/l: disparità regionali ed oneri annui per diesel

I listini dei carburanti continuano a salire in modo graduale ma costante. Secondo l’elaborazione giornaliera del Mimit resa nota dal Codacons, il prezzo medio della benzina in modalità self supera or... segue