Press
Agency

Vendute 10 milioni di auto tedesche con frenata sicura

Vetture dotate di sistema d'emergenza Active Brake Assist

La società automobilistica tedesca Mercedes ha comunicato di avere venduto più di 10 milioni di auto dotate di sistema di frenata d'emergenza Active Brake Assist. Si tratta di un sistema di assistenza alla guida, oggi di serie in quasi tutte le autovetture, capace di rilevare in automatico pedoni e ciclisti. Il traguardo è stato raggiunto nelle vendite registrate in tutto il mondo dal 2012 ad oggi.

Secondo uno studio del 2022 condotto dall'American Insurance Institute for Highway Safety, i veicoli dotati di un sistema di frenata di emergenza per pedoni hanno un tasso di incidenti che li coinvolgono inferiore del 27% rispetto ai mezzi privi di tale tecnologia. Con le sue scelte e le sue innovazioni tecnologiche, Mercedes-Benz fornisce un contributo decisivo all'aumento della sicurezza di tutti gli utenti della strada. In particolare, da molti anni l'Active Brake Assist con rilevamento dei pedoni contribuisce a ridurre gli incidenti che coinvolgono pedoni e ciclisti. 

Nell'attuale generazione di veicoli della compagnia tedesca, l'Active Brake Assist utilizza la tecnologia dei sensori basata su telecamere e radar per rilevare pedoni e ciclisti che si trovano davanti (fermi o in movimento) al veicolo nella direzione di marcia. Dal 2024, questi sistemi saranno obbligatori per ogni vettura nuova immatricolata e diventeranno ancora più potenti e rapidi grazie a sensori sempre più avanzati ed all'aiuto dell'intelligenza artificiale.

Suggerite

Assemblea decisiva sul piano azionario record per Elon Musk

Scontro su obiettivi decennali, governance e ruolo degli investitori istituzionali

Gli azionisti di Tesla sono chiamati nelle prossime ore a pronunciarsi su un pacchetto retributivo straordinario destinato ad Elon Musk: si tratta di un piano azionario che potrebbe tradursi in un riconoscimento... segue

Yokohama, vendita ed affitto: Nissan finanzia la ristrutturazione

Ricavi per 97 miliardi di yen reinvestiti in infrastrutture, elettrificazione e tagli produttivi

Nissan ha annunciato la cessione della sua sede centrale di Yokohama —a sud dell’area metropolitana di Tokyo — per 97 miliardi di yen (circa 550 milioni di Euro) ad una società immobiliare con base nella... segue

Scontro tra scuolabus ed auto nel torinese: conducente morto, 20 contusi

Soccorritori sul posto, triage e trasferimenti ospedalieri; viabilità temporaneamente deviata

Stamattina, ad Arignano nel torinese, un autobus scolastico si è scontrato con un’autovettura all’incrocio tra Via Borgo Cremera e Via Borgonuovo. Nell’impatto l’automobilista ha perso la vita; a bordo... segue