Press
Agency

Germania: acqua alta blocca navi sul fiume Reno

Importante rotta marittima per minerali, carbone, gasolio, cereali e mangimi

L'agenzia tedesca per la navigazione interna (Wsa, Waterways and Shipping) ha riferito che alcune parti del fiume Reno in Germania sono state chiuse alla navigazione a causa dell'innalzamento del livello dell'acqua a seguito delle recenti forti piogge. Il transito dei mezzi marittimi è stato interrotto nella zona di Maxau, nel Sud della Germania, mentre le partii centrali e settentrionali del fiume restano aperte alla navigazione. 

In particolare, l’acqua alta fa sì che le navi non abbiano abbastanza spazio per passare sotto i ponti, impedendo così alle unità navali di raggiungere la Svizzera. Negli ultimi anni le compagnie che operano sul fiume Reno hanno ripetutamente patito le ripercussioni economiche dovute ai bassi livelli dell'acqua a causa delle estati insolitamente secche. 

Il fiume Reno è un'importante rotta marittima per le materie prime, tra cui minerali, carbone, gasolio, cereali e mangimi. Il servizio meteorologico della regione Renania-Palatinato, prevede che il livello dell'acqua comincerà a diminuire fra oggi e domani, consentendo la ripresa della navigazione al più tardi nella giornata di venerdì 17 novembre.

Suggerite

Nomine delle Autorità di sistema portuale: tre presidenti a settimana

Rixi sollecita il Senato: prioritario sbloccare 12 designazioni per ripristinare stabilità gestionale

"La prossima settimana procederemo con la nomina dei primi tre presidenti delle Autorità di sistema portuale ancora in attesa". Lo ha affermato il viceministro alle Infrastrutture e trasporti, Edoardo... segue

AdSP Mar Tirreno: istituito l'Organismo di partenariato marittimo

Composizione quadriennale con rappresentanti di armatori, operatori, sindacati e Capitanerie

Con decreto n. 208/2025 il commissario straordinario Raffaele Latrofa ha completato la costituzione dell’Organismo di partenariato per la risorsa mare dell’AdSP del Mar Tirreno centro‑settentrionale, l’org... segue

Ponte sullo Stretto e nodi logistici: la strategia per il Sud

Connessioni, corridoi e porti: investimenti per integrazione territoriale e nuovi flussi commerciali

Per Claudio Durigon, vicesegretario della Lega e sottosegretario al Lavoro, il rilancio del Mezzogiorno passa attraverso un piano infrastrutturale massiccio promosso dal ministero delle Infrastrutture... segue