Press
Agency

Germania: acqua alta blocca navi sul fiume Reno

Importante rotta marittima per minerali, carbone, gasolio, cereali e mangimi

L'agenzia tedesca per la navigazione interna (Wsa, Waterways and Shipping) ha riferito che alcune parti del fiume Reno in Germania sono state chiuse alla navigazione a causa dell'innalzamento del livello dell'acqua a seguito delle recenti forti piogge. Il transito dei mezzi marittimi è stato interrotto nella zona di Maxau, nel Sud della Germania, mentre le partii centrali e settentrionali del fiume restano aperte alla navigazione. 

In particolare, l’acqua alta fa sì che le navi non abbiano abbastanza spazio per passare sotto i ponti, impedendo così alle unità navali di raggiungere la Svizzera. Negli ultimi anni le compagnie che operano sul fiume Reno hanno ripetutamente patito le ripercussioni economiche dovute ai bassi livelli dell'acqua a causa delle estati insolitamente secche. 

Il fiume Reno è un'importante rotta marittima per le materie prime, tra cui minerali, carbone, gasolio, cereali e mangimi. Il servizio meteorologico della regione Renania-Palatinato, prevede che il livello dell'acqua comincerà a diminuire fra oggi e domani, consentendo la ripresa della navigazione al più tardi nella giornata di venerdì 17 novembre.

Suggerite

Nave oceanografica dell'Ispra: martedì 15 luglio la presentazione

Raggiunge fino a 4mila metri di profondità per vincere la sfida dei cambiamenti climatici

Martedì 15 luglio, alle ore 10, presso la Sala del refettorio di Palazzo San Macuto verrà presentata la nave oceanografica dell'Ispra (Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale). Il c... segue

Enit: Mobilità.news intervista il direttore generale Elena Nembrini

"Mercato alberghiero da 15 miliardi di Euro anche grazie a rete aeroportuale efficiente" - VIDEO

Il settore del turismo in Italia è in crescita: si registrano risultati superiori sia al 2024 sia al 2019, anno considerato come benchmark. Per il mese di agosto l'80% delle strutture alberghiere è già pr... segue

Presentata la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo

Contribuirà a migliorare la sicurezza nei porti di Termoli, Vasto, Pescara, Ortona

Presso il porto turistico di Termoli è stata presentata oggi la Corporazione di piloti Molise e Abruzzo, costituita con decreto ministeriale. Permetterà il pilotaggio unificato nei porti di Termoli, V... segue