Press
Agency

Italia recepisce norme Ue su Rc auto

Obbligo assicurativo per i veicoli elettrici "leggeri"

Il consiglio dei ministri del Governo italiano ha recepito con un decreto legislativo la direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio dell'Unione europea in materia di assicurazioni Rc Auto, sia tradizionali che per i veicoli elettrici. E sta qui la novità: ci saranno nuove regole per quanto riguarda l'obbligo assicurativo per i veicoli elettrici "leggeri", quali i monopattini.

"Sono previste alcune modifiche al Codice delle assicurazioni private ed al Codice della strada per garantire una maggiore tutela dell'assicurato", spiegano dal ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), guidato da Adolfo Urso. Con un apposito decreto interministeriale del Mimit e del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) verranno individuati gli obblighi per i veicoli elettrici "leggeri".

Suggerite

Roma, tornano finalmente i taxi per le persone con disabilità di spostarsi

Al momento disponibili 50 vetture. Si arriverà a 100

Tra le varie mancanze nel trasporto a Roma, fino ad oggi l'assenza del servizio Stid (Servizio di trasporto individuale dedicato), fondamentale per permettere alle persone con disabilità e mobilità ridotta d... segue

Pordenone, presentati 23 nuovi autobus ecologici

Si tratta di 7 mezzi elettrici e 16 a Lng. Entro il 2026 il rinnovo dell'82% della flotta urbana

Sono stati presentati ieri a Pordenone 23 nuovi mezzi ecologici di Atap Spa (Azienda trasporti automobilistici pubblici, il gestore del trasporto pubblico in provincia di Pordenone), nell'ottica della... segue

Lombardia: nasce la prima stazione di rifornimento a idrogeno

Presentata ieri a Caugate, lungo la tangenziale est di Milano

In Lombardia è nata la prima stazione di rifornimento per l'idrogeno: l'iniziativa di Fnm (Gruppo attivo nel settore della mobilità integrata) e Milano Serravalle – Milano Tangenziali Spa (gestore aut... segue