Press
Agency

Intesa Regioni Abruzzo-Molise sui trasporti

Marsilio: "Italia adriatica centro-meridionale sia ascoltata di più sui tavoli nazional"

La Giunta di Regione Abruzzo lancia l'ipotesi di collaborazione su più fronti con la Regione Molise: dagli aeroporti ai porti, passando per il trasporto su gomma. Su quest'ultimo punto in agenda c'è il recupero della Trignina, una delle principali arterie di collegamento tra le due Regioni. 

"L'inserimento di Vasto nell'autorità di sistema portuale avvicina anche una collaborazione con il Molise, anche se Termoli al momento ha avuto la stessa promozione di Vasto, ma è stata collocata all'interno dell'Autorità portuale di Bari. Io non dispero, a noi piacerebbe poter ragionare insieme, mettendo in sinergia la portualità molisana e quella abruzzese, lo ritengo più naturale", ha spiegato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, intervistato dall'emittente televisiva "Telemolise". 

Il trasporto stradale è invece il "punto debole delle due Regioni". "Il divario infrastrutturale tra la costa adriatica e soprattutto le aree interne della costa adriatica ed il resto d'Italia è troppo forte e lo dobbiamo colmare. Io ho promosso -ha concluso- una azione di sindacato territoriale insieme a Molise, Marche e Puglia per fare in modo che questa area geografica dell'Italia adriatica centro-meridionale possa essere ascoltata di più sui tavoli nazionali".

Suggerite

Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl

L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile

Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue

Russia, suicidato l'ex ministro dei trasporti Starovoit

È stato destituito stamattina, forse per l'interruzione del traffico aereo avvenuto nel weekend

È stata resa nota oggi la notizia del suicidio dell'ex ministro dei trasporti russo Roman Starovoit, 52 anni, licenziato proprio questa mattina. Secondo la stampa locale, il corpo dell'uomo è stato ritrovato a... segue

Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa

Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue

Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a q... segue