Press
Agency

Polestar festeggia un anno in Italia

Inaugurato per l'occasione primo spazio espositivo a Milano, poi a Roma

La casa automobilistica svedese Polestar (Gruppo Volvo Cars), specializzata nella produzione di veicoli elettrici e ad alte prestazioni, festeggia un anno di presenza nel mercato italiano. In questi mesi il marchio è riuscito ad affermarsi grazie al suo design minimalista scandinavo, la tecnologia all'avanguardia, il design accattivante, un occhio sempre attento alla sostenibilità ed all'innovazione. Inaugurato per l'occasione il primo spazio espositivo a Milano, poi il 28 novembre a Roma.

"In occasione del nostro primo anniversario in Italia desideriamo esprimere gratitudine. Ringraziamo i nostri clienti per la fiducia accordataci, i partner per la collaborazione instaurata e il team dedicato per l'impegno costante. Guardiamo fiduciosi al futuro, pronti a ridefinire gli standard dell'industria automobilistica ed a contribuire attivamente alla transizione verso una mobilità elettrica", è il commento di Alexander Lutz, a capo di Polestar Italia.

La casa automobilistica svedese è nata nel 1996. All'inizio era una scuderia automobilistica privata. Successivamente negli anni ha gradualmente accresciuto il suo rapporto con il Gruppo scandinavo Volvo, diventando una sua divisione nel 2015. Da allora ha iniziato a produrre modelli e dal 2017 lo ha fatto ponendo il proprio marchio sulle vetture realizzate in fabbrica.

Collegate

Presentato nuovo suv Polestar 4

In mostra al Salone dell'automobile di Shanghai (18-27 aprile)

La casa automobilistica sino-svedese Polestar, specializzata nella produzione di auto elettriche, ha presentato ieri al Salone dell'automobile di Shanghai (18-27 aprile) i dettagli del suo prossimo modello... segue

Suggerite

Ue: zero dazi su beni industriali da Usa in cambio di riduzione di quelli su auto

Trump: tariffe dal 27,5% al 15% nel settore automotive. Šefčovič: "Un passo avanti verso la stabilità"

La Commissione europea ieri ha proposto di rimuovere le tariffe sui beni industriali importati negli Usa e di mettere in atto un trattamento di favore su prodotti agricoli e ittici americani in cambio... segue

Grande successo del "Cantiere futuro" al Meeting di Rimini

Mit: 70.000 le persone che hanno partecipato a dimostrazioni di crash test, simulazioni di volo e molto altro

Al Meeting di Rimini il padiglione "Cantiere futuro" organizzato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha riscontrato un grande successo di pubblico. In sei giorni ha visto oltre 70.000... segue

I future di Wti e Brent scendono rispettivamente dello 0,54% e dello 0,57%

Tra le cause del calo del prezzo del petrolio, le tensioni geopolitiche e l'incertezza dei mercato

Sui mercati asiatici il prezzo del petrolio è in calo. I future del greggio Wti scendono dello 0,54%a circa 64 dollari al barile, mentre quelli del Brent dello 0,57% a circa 67,7 dollari al barile. Le... segue