Press
Agency

In calo i prezzi dei carburanti

Al servito benzina a 1,960 Euro al litro, diesel a 1,941 Euro al litro

In calo i prezzi del gasolio e della benzina in ribasso in Italia. È quanto emerge dall’elaborazione compiuta dal sito specializzato "Staffetta Quotidiana" sui dati comunicati all’Osservaprezzi del ministero dell'Impresa e del Made in Italy (Mimit, ex-Mise) da parte di circa 18.000 gestori di stazioni di servizio sparse in tutta Italia. 

Per quanto riguarda i prezzi medi dei carburanti in modalità self-service praticati a livello nazionale: il costo della benzina è a 1,819 Euro/litro (come ieri), con i diversi marchi che la offrono in media a 1,820 Euro/litro e quella senza logo a 1,816 Euro/litro. Il prezzo del diesel è 1,800 Euro/litro (1,803 il dato precedente), con i marchi che lo vendono in media a 1,803 Euro/litro, mentre sta a 1,795 Euro/litro presso le pompe bianche. 

In modalità servito il prezzo medio dei carburanti in Italia è il seguente: la benzina sta a 1,960 Euro/litro (1,961 ieri), con gli impianti colorati che lo propongono ad un prezzo medio a 1,999 Euro/litro, quella no logo 1,881 Euro/litro. Il diesel sta a 1,941 Euro/litro (1,942 ieri), con i punti-vendita delle compagnie che lo vendono ad un prezzo medio a 1,982 Euro/litro e 1,858 Euro/litro alle pompe bianche.

Suggerite

Equità nelle Rc Auto: mozione Pd per premi e controlli

Percorso legislativo per uniformare le classi di merito e contrastare l'evasione assicurativa

"Serve una presa di responsabilità da parte del Governo sull’equità e la trasparenza delle tariffe Rc Auto". Lo afferma il deputato e vicepresidente della Commissione Trasporti, Andrea Casu, nel presentare la... segue

Sgominata rete che smerciava auto pignorate all'estero

Frode documentale e smembramento per l'esportazione di 163 veicoli

La Polizia stradale di Forlì ha smantellato una rete che trafugava autovetture gravate da vincoli fiscali o pignoramenti, sottraendole agli enti creditori e rivendendole all’estero. Due persone, titolari ri... segue

Norvegia, ottobre: auto elettriche oltre il 97%, VW al top

Cumulato 2025 in crescita +20,4%: volatilità mensile ed urgenti sfide per infrastrutture di ricarica

In ottobre la Norvegia ha registrato 11.138 nuove autovetture immatricolate, con una diminuzione del 3,6% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente ed un calo del 22,3% rispetto a settembre. Le vetture... segue