Press
Agency

Guardia costiera: due soccorsi effettuati a Lampedusa

Mezzi navali ed aerei alla ricerca di dispersi

Nel tardo pomeriggio di ieri è giunta alla Guardia costiera di Lampedusa (Agrigento) la segnalazione di alcuni migranti che si trovavano su una scogliera di Capo Ponente di Lampedusa. Vista l’impossibilità di raggiungerli via terra, sono intervenute sul posto due motovedette della Guardia costiera. Nelle operazioni, grazie all’impiego del soccorritore marittimo dell’equipaggio della motovedetta Sar 319, sono state recuperate 40 persone ed una bambina esanime, a cui sono state comunque praticate manovre di rianimazione dal personale medico Cisom (Corpo italiano di soccorso Ordine di Malta) di bordo senza purtroppo sortire effetto. Sotto il coordinamento della Guardia costiera sono state attivate le ricerche di dispersi con l’impiego di mezzi aerei e navali di Guardia costiera, Guardia di Finanza e Frontex. Le ricerche sono tuttora in corso. 

Inoltre, nella serata di ieri è giunta segnalazione di un peschereccio in difficoltà in area di responsabilità Sar italiana con 576 migranti a bordo. La sala operativa della Guardia costiera di Palermo ha coordinato le operazioni di soccorso, inviando sul posto mezzi Sar della Guardia costiera di Lampedusa e mezzi navali della Guardia di Finanza. Le condizioni meteo-marine presenti non hanno permesso di effettuare in sicurezza le operazioni di trasbordo dei migranti e pertanto il peschereccio è stato condotto dalle suddette unità navali nel porto di Lampedusa.

Suggerite

Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen

Il gruppo tedesco intende ampliare il proprio portafoglio nel settore delle navi militari

Il gruppo tecnologico tedesco produttore di munizioni Rheinmetall acquisirà Naval Vessels Lürssen (Nvl Bv & Co. KG, Bremen-Vegesack), costruttore di navi militari, e le sue controllate. La transizione è... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Commissione Trasporti: domani esame proposte presidenti Adsp

Segue l'audizione a Matteo Gasparato, Paolo Piacenza e Domenico Bagalà

Domani la commissione Trasporti della Camera dei Deputati esaminerà in sede di Atti del Governo la proposta di nomina di Matteo Gasparato a presidente dell'Autorità di sistema portuale (Adsp) del mare Ad... segue