Press
Agency

Adm: sequestro di quasi otto tonnellate di candele a forma di dolciumi

Sono "Similalimenti" che possono essere ingeriti o succhiati dai bambini

Una importazione dalla Cina di quasi otto tonnellate in peso netto di candele riproducenti dolciumi è stata posta sotto sequestro dai funzionari dell’Agenzia dogane e monopoli operanti presso il terminal portuale di Genova-Pra’.

Le violazioni riscontrate riguardano il tema dei cosiddetti “similalimenti”, ossia dei prodotti decorativi che per verosimiglianza hanno l’aspetto di prodotti alimentari, suscettibili di essere ingeriti o succhiati dai bambini.

Nel caso in questione le candele, in scala 1:1 , che riproducevano accuratamente alcuni tipi di dolci (cannoli, maritozzi, torte, cupcake), presentavano parti che potevano facilmente staccarsi con un morso oppure strati polverosi sulla superficie per simulare lo zucchero a velo. La merce, in fase produttiva, non era stata sottoposta a test di afferraggi meccanici per simulare gli incisivi di un bambino o ad altri test di trazione.

È stata pertanto notiziata l’Autorità giudiziaria, che ha convalidato il sequestro operato dai funzionari doganali genovesi a carico dell’importatore veneto, in relazione all’ipotesi di violazione del decreto legislativo n. 73 del 1992 che attua la direttiva Cee sui prodotti che “avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la sicurezza dei consumatori”. Resta fermo il principio di presunzione di non colpevolezza dell’indagato, che in ogni fase dell’indagine e del procedimento potrà far valere la propria estraneità al reato per cui si procede. 

Adm effettua costantemente i controlli sui flussi di prodotti in entrata presso gli spazi doganali anche per il rispetto della normativa statale e comunitaria (direttiva 87/357/Cee) sui “similalimenti” che possono compromettere la salute o la sicurezza dei consumatori.

Suggerite

Tregua Houthi condizionata: conseguenze per la navigazione

Rischi per il traffico mercantile, divieti mirati e misure di mitigazione per armatori

I ribelli Houthi dello Yemen hanno reso noto di aver sospeso le operazioni contro Israele ed il traffico mercantile nel Mar Rosso. La comunicazione, priva di data, è indirizzata alle Brigate Qassam —il br... segue

Fincantieri a Panzano: impasse sulla deroga per lavori notturni

Scontro politico e rischi economici per ritardi: aziende, cittadini ed amministrazione in allerta

Il Comune di Monfalcone ha notificato a Fincantieri un “preavviso di rigetto” alla richiesta di deroga ai limiti acustici per eseguire lavori notturni nello stabilimento di Panzano (Monfalcone), finalizzati all... segue

Rigenerazione della flotta peschereccia: investimenti green e digitali

Parlamento Ue chiede norme e fondi per decarbonizzare il settore e tutelare le piccole imprese

La commissione Pesca del Parlamento europeo ha approvato una relazione —con 19 voti favorevoli, 3 contrari e 3 astensioni— che sollecita significativi investimenti per la rigenerazione e la modernizzazione del... segue