Press
Agency

Sicurezza stradale e codice della strada: oggi audizione enti ed associazioni

Insularità, audizione sindacati della Regione Sardegna e Sicilia

Oggi mercoledì 22 novembre, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio, la commissione Trasporti della Camera dei deputati, nell’ambito dell’esame dei progetti di legge recanti interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada, svolge le audizioni di rappresentanti di:

ore 13:45 Società italiana di medicina certificativa (Simce);

ore 14:00 Direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria, delle comunicazioni e per i reparti speciali della polizia di Stato (in videoconferenza);

ore 14:30 Istat (in videoconferenza);

ore 14:50 Who European Centre for Environment and Health (in videoconferenza);

ore 15:10 Isde Italia – Associazione medici per l’ambiente (in videoconferenza);

ore 15:20 Federazione nazionale dell’industria dei viaggi e del turismo (Federturismo) (in videoconferenza);

ore 15:30 Automotoclub storico italiano (Asi);

ore 15:40 Associazione nazionale bus turistici italiani (Anbti) (in videoconferenza);

ore 15:50 Bikeitalia.it (in videoconferenza);

ore 16:00 Associazione corridori ciclisti professionisti italiani (Accpi) (in videoconferenza).

L’appuntamento viene trasmesso in diretta webtv.

Inoltre sempre oggi mercoledì 22 novembre, dalle ore 13:45, presso l’Aula del III piano di Palazzo San Macuto, la commissione parlamentare per il contrasto degli svantaggi derivanti dell’insularità, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sull’individuazione degli svantaggi derivanti dalla condizione d’insularità e sulle relative misure di contrasto, svolge l’audizione, in videoconferenza, di rappresentanti di Cgil, Cisl ed Uil della Regione Sardegna e Sicilia.

Gli appuntamenti vengono trasmessi in diretta webtv.

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue