Press
Agency

Colonnine nei parcheggi di noto brand di panini

Circa 2000 punti di ricarica per auto elettriche saranno attivati entro il 2025

Un noto marchio del settore fast-food ha illustrato un progetto per installare 2000 colonnine di ricarica per auto elettriche nei parcheggi dei propri punti di ristorazione in Francia. L'obiettivo è quello di offrire ai propri clienti possessori di veicoli elettrici un servizio aggiuntivo. Ciò favorisce allo stesso tempo il passaggio alla mobilità green, come chiesto alla aziende dal governo del presidente Emmanuel Macron

L'iniziativa è stata intrapresa dalla multinazionale McDonalds. I punti di ricarica saranno installati e gestiti dalla società Izivia, avranno una potenza di 150-200 kW e verranno dislocati in 700 aree di sosta della catena di fast food. La loro attivazione è prevista entro il 2025. Il marchio prevede di replicare il progetto nei prossimi anni anche in Italia, in Svezia e nel Regno Unito. 

L'iniziativa è stimolata dal presidente Macron, che ha chiesto a tutte le aziende (con parcheggi da 20 o più posti) di installare almeno una colonnina di ricarica elettrica. L'obiettivo dell'Eliseo è quello di raggiungere il numero di 400.000 colonnine installate sul suolo pubblico entro il 2030, di cui circa 50.000 unità di ricarica rapida, installandole nelle aree meno coperte dalla rete di ricarica, che invece è capillare lungo le autostrade.

Suggerite

Approvata a Taranto la bonifica del traghetto Drea

Via l'amianto dal porto

L' Autorità Portuale e  il Comune hanno dato il via libera alla società Ecologica Spa per rimuovere i pannelli contenenti amianto dalle cabine del traghetto Drea . La nave è già ormeggiata alla Calata IV,... segue

il governo reagisce allo stop ella Corte dei Conti al Ponte sullo Stretto

La Corte dei Conti ha negato il visto di legittimità alla delibera Cipess 41/2025 sul progetto definitivo del Ponte sullo Stretto di Messina

Il governo reagisce con fermezza. La premier Giorgia Meloni parla di «invasione delle scelte del governo e del Parlamento» e critica la «capziosità» dei rilievi, mentre il ministro Matteo Salvini parl... segue

Fercam cresce in Sud Italia

A Campobasso inaugurata una nova sede

Piano di espansione di Fercam nel Sud Italia.  L’operatore logistico altoatesino ha inaugurato la nuova filiale di Campobasso, dopo l’apertura della sede di Bari,alla presenza dei vertici di Confindustria Moli... segue