Press
Agency

Rider, Fit-Cisl: "Gruppo Pellegrini con una mossa a sorpresa licenzia più di 200 dipendenti"

La nota emessa dal sindacato sulla situazione di uno dei player consegna cibo a domicilio

"Come per quanto avvenuto con Gorillas la scorsa estate, adesso anche Mymenu, società del Gruppo Pellegrini ed uno dei player italiani della consegna di cibo a domicilio, ha annunciato il licenziamento di 225 lavoratori”: è quanto dichiara in una nota Fit-Cisl che prosegue: “Recentemente si è svolto un incontro tra i sindacati di categoria ed i vertici aziendali per trovare una soluzione al fine di ricollocare le risorse che entro fine anno perderanno il lavoro”.

"Si tratta di una decisione inaspettata ed inaccettabile, anche alla luce del fatto che l’azienda non ha rispettato i contenuti dell’accordo firmato a maggio 2022, che prevede percorsi di stabilizzazione del personale. Pertanto, chiederemo alle istituzioni competenti di intervenire ed aprire un tavolo di confronto con la società, coinvolgendo il sindacato, per esplorare le possibilità alternative al licenziamento e reinserire i lavoratori nelle altre realtà del Gruppo o aziende del settore” sottolinea ancora la Federazione dei trasporti cislina.

“Gli sportelli rider presso le sedi regionali e territoriali della nostra Federazione sono a disposizione di lavoratrici e lavoratori per fornire assistenza e tutela, ai sensi di quanto previsto dal vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro” conclude la Fit-Cisl.

Suggerite

Tesla propone una megafab di semiconduttori per AI e robotica

Musk punta a filiera integrata: capacità scalabile fino a 1 milione wafer e lancio del Cybercab

Durante l’assemblea annuale degli azionisti Elon Musk ha delineato un piano ambizioso: Tesla sta valutando la costruzione di un grande impianto di produzione di semiconduttori per supportare la sua transizione m... segue

Mercato ed infrastrutture al centro della strategia per l’elettrico

Incentivi tarati su prezzo auto e costo energetico, priorità a ricarica ed accumulo

Parlando di politiche di sostegno alla mobilità elettrica, il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Gilberto Pichetto Fratin, ha sottolineato la necessità di lasciare spazio alle din... segue

Bonelli: 3,8 miliardi Fsc bloccati, si riprogrammino per il Sud

Corte dei Conti non ha dato il via libera: emendamenti per opere locali e sicurezza idrica

Secondo Angelo Bonelli, deputato di AVs e co-portavoce di Europa Verde, la mancata registrazione da parte della Corte dei conti della delibera Cipess ha di fatto prosciugato una parte consistente delle... segue