Press
Agency

Rider, Fit-Cisl: "Gruppo Pellegrini con una mossa a sorpresa licenzia più di 200 dipendenti"

La nota emessa dal sindacato sulla situazione di uno dei player consegna cibo a domicilio

"Come per quanto avvenuto con Gorillas la scorsa estate, adesso anche Mymenu, società del Gruppo Pellegrini ed uno dei player italiani della consegna di cibo a domicilio, ha annunciato il licenziamento di 225 lavoratori”: è quanto dichiara in una nota Fit-Cisl che prosegue: “Recentemente si è svolto un incontro tra i sindacati di categoria ed i vertici aziendali per trovare una soluzione al fine di ricollocare le risorse che entro fine anno perderanno il lavoro”.

"Si tratta di una decisione inaspettata ed inaccettabile, anche alla luce del fatto che l’azienda non ha rispettato i contenuti dell’accordo firmato a maggio 2022, che prevede percorsi di stabilizzazione del personale. Pertanto, chiederemo alle istituzioni competenti di intervenire ed aprire un tavolo di confronto con la società, coinvolgendo il sindacato, per esplorare le possibilità alternative al licenziamento e reinserire i lavoratori nelle altre realtà del Gruppo o aziende del settore” sottolinea ancora la Federazione dei trasporti cislina.

“Gli sportelli rider presso le sedi regionali e territoriali della nostra Federazione sono a disposizione di lavoratrici e lavoratori per fornire assistenza e tutela, ai sensi di quanto previsto dal vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro” conclude la Fit-Cisl.

Suggerite

Dimissioni irrevocabili di Luca Bettonte dal cda di Erg

Riconosciuto per aver guidato la svolta da oil a green e per la leadership strategica

Il consigliere non esecutivo Luca Bettonte ha rassegnato, per motivi personali, le proprie dimissioni irrevocabili dalla carica di consigliere di amministrazione di Erg, nonché di componente del comitato s... segue

Confindustria: retrofit a biocarburanti, leva per l'industria

Decreto Mit apre a conversioni per veicoli esistenti, riducendo costi ed impatto operativo

La pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti che disciplina i sistemi di conversione a biocarburanti per veicoli già omologati con motore ad accensione... segue

Gioco e sicurezza: Atm avvia un programma educativo per bambini

Laboratori e strumenti pedagogici per formare i giovani utenti della rete urbana

Atm presenta "Sicuramente", un progetto ludico-educativo pensato per avvicinare bambine, bambini e le nuove generazioni alla cultura della mobilità pubblica ed alla prevenzione degli incidenti stradali.... segue