Press
Agency

Rider, Fit-Cisl: "Gruppo Pellegrini con una mossa a sorpresa licenzia più di 200 dipendenti"

La nota emessa dal sindacato sulla situazione di uno dei player consegna cibo a domicilio

"Come per quanto avvenuto con Gorillas la scorsa estate, adesso anche Mymenu, società del Gruppo Pellegrini ed uno dei player italiani della consegna di cibo a domicilio, ha annunciato il licenziamento di 225 lavoratori”: è quanto dichiara in una nota Fit-Cisl che prosegue: “Recentemente si è svolto un incontro tra i sindacati di categoria ed i vertici aziendali per trovare una soluzione al fine di ricollocare le risorse che entro fine anno perderanno il lavoro”.

"Si tratta di una decisione inaspettata ed inaccettabile, anche alla luce del fatto che l’azienda non ha rispettato i contenuti dell’accordo firmato a maggio 2022, che prevede percorsi di stabilizzazione del personale. Pertanto, chiederemo alle istituzioni competenti di intervenire ed aprire un tavolo di confronto con la società, coinvolgendo il sindacato, per esplorare le possibilità alternative al licenziamento e reinserire i lavoratori nelle altre realtà del Gruppo o aziende del settore” sottolinea ancora la Federazione dei trasporti cislina.

“Gli sportelli rider presso le sedi regionali e territoriali della nostra Federazione sono a disposizione di lavoratrici e lavoratori per fornire assistenza e tutela, ai sensi di quanto previsto dal vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro” conclude la Fit-Cisl.

Suggerite

Shell acquisisce energia rinnovabile in Germania per Refhyne 2

PPA quinquennale e decennale con Nordsee One e Solarkraftwerk per alimentare elettrolizzatore 100 MW

Shell Energy Europe ha firmato due distinti accordi di acquisto di energia (Ppa) in Germania con Nordsee One e Solarkraftwerk Halenbeck-Rohlsdorf I/II per la fornitura di una quota dell'elettricità  rinnovabile n... segue

Pirolisi del metano: impianto pilota ExxonMobil‑BASF a Baytown

Produzione elettrica di idrogeno a basse emissioni e valorizzazione del carbonio solido

ExxonMobil e BASF hanno annunciato una collaborazione per accelerare lo sviluppo della pirolisi del metano con l’obiettivo di realizzare un impianto dimostrativo a Baytown (Texas). Il processo, alimentato da... segue

Toyota investe 912 milioni negli Usa per potenziare gli ibridi

Localizzazione della filiera, efficienza energetica ef accelerazione del ramp‑up industriale

Lunedì Toyota ha reso noto un piano da 912 milioni di dollari indirizzato a cinque impianti statunitensi per incrementare la capacità produttiva di veicoli ibridi e dei relativi powertrain. L’intervento si... segue