Press
Agency

A Torino 437 nuovi bus green

Nuovo piano trasporti Comune prevede rinnovo flotta Gtt

Il Gruppo torinese trasporti, società municipalizzata concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale su gomma e ferro nel territorio comunale del capoluogo piemontese, metterà in circolazione 437 nuovi autobus. Tutto ciò è stato reso possibile grazie a fondi messi in campo da Regione e Comune tramite stanziamenti europei, regionali, ministeriali ed il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). 

L'obiettivo dell'amministrazione pubblica è quello di favorire la mobilità sostenibile e la transizione ecologica. Sul piatto ci sono centinaia di milioni di Euro per il triennio 2022-2024. Tra l'altro, la Regione ha stanziato 24 milioni di Euro in tre anni per l'erogazione di 100.000 voucher che garantiranno un rimborso o uno sconto (100 Euro) per l'acquisto di un abbonamento annuale di trasporto pubblico. 

Nel dettaglio, il nuovo piano dei trasporti del Comune di Torino prevede il rinnovo della flotta di Gtt con 315 autobus elettrici, 122 a metano e 70 nuovi tram che entreranno in servizio entro il 2027, con un investimento di 385 milioni di Euro. Altri 7,3 milioni di Euro la Regione Piemonte li ha messi sul piatto per sostituire i mezzi commerciali più vetusti, cui si aggiungono altri 8,2 milioni per la mobilità sostenibile in città. 

Suggerite

Unem sulle decisioni Ue nel settore dell'automotive

"Dichiarazioni timide, generiche e che non sembrano destinate ad incidere sulla crisi"

A seguito della terza riunione del "Dialogo strategico" sull'automotive tenutosi a Bruxelles il 12 settembre, il presidente di Unem, Gianni Murano, ha dichiarato: "Accogliamo con favore le aperture della... segue

Il commento di Federauto al "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea

"Deludente l'incontro tra von der Leyen e vertici dell'industria automobilistica europea"

Il presidente di Federauto (Federazione italiana concessionari auto), Massimo Artusi, ha commentato le conclusioni del "Dialogo strategico" sul futuro dell'industria automobilistica europea (Bruxelles,... segue

Immatricolazioni in Europa diminuite dello 0,7% nei primi 7 mesi 2025

In particolare Germania -2%, Francia -8% e Italia -4%. La quota di mercato dei veicoli elettrici è solo del 15,6%

La compagnia assicurativa Allianz Trade ha comunicato in occasione dello "Iaa Mobility 2025" organizzato a Monaco di Baviera (9-14 settembre) che secondo i propri ultimi dati le immatricolazioni in Europa... segue