Press
Agency

Brexit: Ue potrebbe non riuscire più a multare conducenti britannici

Uno dei tanti effetti collaterali dell'uscita dall'Unione europea

Possiedi già un account?

Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali

Tantissime conseguenza, persino quelle più impensabili. L’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea non poteva che avere mille ripercussioni da moltissimi punti di vista e in queste ultime ore si sta discutendo parecchio anche di quelle relative al comportamento degli automobilisti. L’effetto collaterale è presto detto: l’Ue potrebbe non riuscire a far pagare i cittadini residenti nel Regno Uni...

Collegate

La Brexit si avvicina e scombussola le pratiche doganali

Il gruppo Laghezza pronto a fornire aiuto nella difficile transizione del 1° gennaio 2021

Si avvicinano tempi duri per chi avrà a che fare con la Gran Bretagna. Tempi duri soprattutto in termini di scambi commerciali e, dunque, di dogane e affini. Per questo Laghezza Spa, gruppo leader nel... segue

Regno Unito, case automobilistiche accumulano scorte prima della Brexit

La fase di transizione sta terminando

La transizione sta terminando: la Gran Bretagna ha avuto tutto il tempo possibile a disposizione per adeguarsi all’inizio effettivo della Brexit e ora questo periodo è giunto alla sua naturale conclusione. No... segue

Suggerite

Porto Marghera, al via cantieri di un impianto di produzione di idrogeno

Con capacità produttiva di circa 1700 kg/giorno, permetterà di alimentare 94 autobus veneziani

A Porto Marghera (Venezia) Eni e Agsm Aim Power, soci paritari della società in joint venture Green Hydrogen Venezia, hanno avviato i cantieri per realizzare un impianto di produzione di idrogeno rinnovabile... segue

Scioperi in Francia: giovedì nero per il trasporto ferroviario

Di nuovo in piazza contro i tagli al bilancio, il dumping sociale e l'austerità

Giovedì di scioperi e proteste in Francia: dopo le manifestazioni dello scorso 10 settembre, i francesi tornano oggi in piazza soprattutto contro i tagli al bilancio proposti dall'ex presidente Francois B... segue

Giochi Milano Cortina: "I lavori per le competizioni verranno conclusi entro le scadenze"

La Società Infrastrutture ha fatto il punto sullo stato di avanzamento dei cantieri

Ieri a Milano si è svolta la Commissione di coordinamento del Comitato olimpico internazionale (Cio), organizzatore dei Giochi olimpici di Milano Cortina 2026. Tra i temi trattati, anche quello delle... segue