Press
Agency

Pioggia di milioni sulla mobilità del Lazio

Destinati a linee ferroviarie, infrastrutture, ambiente e urbanizzazione

Regione Lazio ha firmato un accordo con il presidente del Consiglio dei ministri per l'impiego di fondi destinati allo sviluppo ed alla coesione del territorio. Il Governo Meloni ha messo sul piatto oltre 1,2 miliardi di Euro, che verranno destinati a lavori di ammodernamento delle linee ferroviarie, delle infrastrutture per la mobilità, oltre che per la salvaguardia dell'ambiente e per realizzare opere di urbanizzazione. 

"L'accordo di coesione con la Regione Lazio è il quarto che firmiamo ed è quello finanziariamente più cospicuo. Puntiamo soprattutto sul potenziamento delle reti di trasporto e le infrastrutture. Puntiamo sulla rete ferroviaria. Tutte le Province vengono coinvolte da questo accordo. Questa è anche la mia Regione, c'è un pezzo di cuore particolare", è il commento del presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni

Gli ha fatto eco il presidente di Regione Lazio, Francesco Rocca: "Una data storica, perché saremo finalmente più attrezzati per dare visione a questo territorio. Ci sarà una cabina di regia che andrò a presiedere io personalmente perché mi assumo in prima persona del buon andamento di questi fondi e del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr)".

Suggerite

Domani sciopero nazionale del personale trasporto merci

Captrain Italia e Gts Rail sono le società coinvolte

È previsto per domani uno sciopero nazionale del personale delle società Captrain Italia e Gts Rail, attive nel settore del trasporto merci. La durata è di 24 ore, dalle 16:01 di martedì alle 16:00 di... segue

Venezia Marghera: nuovo binario da 740 metri

Il trasporto merci su rotaia dallo scalo veneto sarà ora più competitivo

Da oggi il trasporto merci su rotaia da Marghera, Venezia, sarà ancora più efficiente: è stato messo in funzione infatti un nuovo binario lungo 740 metri, progettato secondo gli standard europei dei co... segue

Riapre la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi

Conclusi i lavori estivi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico da parte di Rfi (Rete ferroviaria italiana), da oggi torna ad essere attiva la linea ferroviaria Sfm2 Pinerolo-Torino Chivasso. Come... segue