Press
Agency

Dott perfeziona sistema controllo parcheggio

Grazie all'intelligenza artificiale

Dott, operatore europeo della micromobilità urbana, migliora ulteriormente il sistema di controllo del corretto parcheggio dei suoi monopattini e biciclette condivisi grazie all’utilizzo della tecnologia AI di Captur.

L’intelligenza artificiale esaminerà istantaneamente le foto dei parcheggi inviate dagli utenti di Dott al termine del loro viaggio, in base agli specifici criteri richiesti da ogni città e concordati con le autorità locali. Terminato il noleggio, grazie all’AI, l’utente riceverà un feedback immediato e, in caso di parcheggio scorretto, verrà notificato con una guida su come parcheggiare in modo responsabile. La funzione sostituirà le revisioni manuali che richiedevano molto tempo, ma che rimarranno comunque come supporto alla tecnologia, laddove necessario.

 La nuova misura mira a far rispettare le norme locali sui parcheggi e a mantenere i marciapiedi e le strade libere, migliorando l'integrazione dei monopattini e delle e-bike condivise di Dott nel tessuto cittadino. Le immagini dei parcheggi saranno controllate per identificare gli ingressi a case o negozi ostruiti, i marciapiedi occupati, i mezzi ribaltati oppure parcheggiati in strada o fuori dagli stalli di sosta.

Inizialmente la nuova funzionalità sarà testata dagli utenti a Grenoble, Madrid e Londra. Anche le immagini dei parcheggi realizzati a Milano, Roma, Padova e Poznan raccoglieranno dati per la sperimentazione, prima che Dott valuti l’ulteriore implementazione della funzione in tutte le sue città, oltre 15 in Italia e 35 in tutta Europa.

Suggerite

Roma: blitz contro taxi e Ncc abusivi, arresto e confisca

Gpit: oltre 7.000 verifiche e circa 900 illeciti scoperti tra Termini e gli aeroporti

Prosegue l’intensa attività di controllo della Polizia Locale di Roma Capitale nei confronti di tassisti e Ncc irregolari. Dalle principali porte d’accesso cittadine (stazioni, metropolitane, aeroporti) ai l... segue

Art: esposta oggi la relazione annuale alla Camera dei Deputati

Il presidente Zaccheo ha illustrato in conferenza stampa le novità. Presente anche Mobilità.news - GALLERY

Il presidente dell'Autorità di regolazione dei trasporti (Art), Nicola Zaccheo, ha presentato oggi alla Camera dei Deputati la relazione annuale relativa all'arco temporale tra il 1° luglio 2024 e il 3... segue

Art (2). Zaccheo: presto pedaggi autostradali meno costosi

In fase di definizione un rimborso legato alla presenza di cantieri sulla rete

Le tariffe dei pedaggi autostradali saranno più basse: lo ha promesso il presidente dell'Autorità di regolazione trasporti (Art), Nicola Zaccheo, nell'ambito della presentazione della relazione annuale d... segue