Press
Agency

Sindacato Usb chiede tutela dei portuali

Delegazioni da tutta Italia in protesta davanti al Mit a Roma

Una rappresentanza di delegati dei lavoratori portuali iscritti al sindacato Unione sindacale di base (Usb) questa mattina si è radunata a Roma di fronte al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (Mit) per protestare contro la "possibile ulteriore privatizzazione del sistema portuale italiano all’interno della 'riforma' più volte annunciata dal ministro Matteo Salvini e dal suo vice Edoardo Rixi", che detiene la delega agli scali marittimi. 

"Una manifestazione importante ancor più necessaria a seguito della decisione, dei rappresentanti del Governo, di non aprire un reale confronto con le parti sociali e i rappresentanti dei lavoratori su un tema così rilevante che determinerà i futuri assetti di uno dei settori strategici della nostra economia. Una mobilitazione che arriva dopo numerose assemblee nei vari porti e dopo il grande sciopero di 48 dei lavoratori portuali Usb nella società Gnv che ha visto un’adesione pressoché totale", spiega in una nota il sindacato. 

"Nel pomeriggio -aggiunge la sigla- una delegazione ha incontrato alcuni parlamentari membri della commissione Trasporti della Camera dei deputati. Abbiamo esposto le nostre proposte e condiviso le preoccupazioni circa la possibilità che l’annunciata riforma portuale, o intanto eventuali modifiche alla legge 84/94 siano approvate, non solo senza un confronto con i lavoratori ed i loro rappresentanti, ma soprattutto attraverso dei provvedimenti che aggirino il dibattito parlamentare o quello in commissione".

Suggerite

Trump: firmato ieri sera al limite della deadline l'ordine esecutivo sui dazi

Le tariffe entreranno in vigore il 7 agosto. Confermate le imposte al 15% per l'Ue

Prima dello scattare della mezzanotte negli Stati Uniti (attorno all'1 di notte in Italia), il presidente Donald Trump ha firmato l'ordine esecutivo per l'imposizione dei dazi verso i Paesi partner, rispettando... segue

Consegnati gli attestati ai partecipanti dei corsi di lingua di Fincantieri

Cinquanta i partecipanti che hanno appena concluso il percorso di formazione di 50 ore

Fincantieri ha consegnato ieri presso lo stabilimento di Marghera gli attestati di partecipazione ai corsi di lingua italiana finanziati dalla propria Fondazione e dedicati ai lavoratori stranieri. Cinquanta... segue

MIT: avviata una verifica di mercato sulla continuità territoriale marittima

Indagine volta ad assicurare il servizio di trasporto con la Regione Sardegna e fra le due isole maggiori

Secondo quanto riportato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, è stata avviata "l’istruttoria per accertare le condizioni necessarie ad assicurare la continuità territoriale marittima, med... segue