Il Gruppo automobilistico cinese GAC (Guangzhou Automobile Compagny) ha organizzato un evento in Cambogia per presentare il veicolo elettrico Aion Y Plus. L'evento segna l'ingresso ufficiale nel mercato automobilistico del Paese asiatico da parte del costruttore cinese. Una mossa che conferma la strategia aziendale, che è quella di far conoscere il marchio in tutto il mondo. Lo scorso mese la compagna c...
I manager cinesi di GAC scommettono sull'Asia
Vettura elettrica Aion Y Plus presentata per la prima volta in Cambogia
Possiedi già un account?
Registrati per accedere gratuitamente nelle successive 24 ore a tutti i contenuti prodotti o Accedi impiegando le tue credenziali personali
Collegate
Sono americane le auto elettriche più vendute al mondo
Ma sei modelli dei primi nove in classifica sono di manifattura cinese
Le auto elettriche più vendute al mondo sono statunitensi. È quanto emerge da una classifica stilata dal sito internet "CleanTechnica", un portale web di aggregazione delle notizie su temi della sostenibilità. La... segue
Suggerite
Iveco, concluso il "Tour d'Europe": percorsi 5000 km con alimentazione a bio-Gnl
L'obiettivo è promuovere il biometano nella transizione verso trasporto sostenibile
Iveco ha annunciato il completamento del "Tour d'Europe": il mezzo pesante Iveco S-Way totalmente alimentato a bio-Gnl (o biometano liquefatto) ha compiuto un viaggio di 5000 chilometri, dimostrando in... segue
Porto di Trieste: scalo più intermodale d'Europa
Con il 54% di quota modale via ferrovia, supera ampiamente gli obiettivi di sostenibilità Ue
Il porto di Trieste si è aggiudicato il titolo di scalo più intermodale d'Europa, con il 54% di quota modale via ferrovia: un percentuale maggiore non solo rispetto agli standard italiani, ma anche a q... segue
Bologna, progetto "MaaS for Italy": due giornate di confronto sulla mobilità del futuro
Il focus è su digitalizzazione e intermodalità del trasporto pubblico locale
A Bologna l'8 e il 9 luglio si svolgerà l'evento "Verso la mobilità del futuro. Stato dell’arte e prospettive del progetto MaaS for Italy" presso la sede del Dama, Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna. È l... segue